Caro pubblico, vi comunichiamo che il giorno 1 novembre le biglietterie dei nostri teatri rimarranno chiuse.
Riprendono gli incontri tra il pubblico e gli interpreti, un’opportunità preziosa per conoscere più da vicino i protagonisti degli spettacoli della stagione. Questi momenti di confronto rappresentano un’occasione unica per esplorare non solo le dinamiche della rappresentazione, ma anche il processo creativo che si cela dietro la messa in scena. Saranno delle vere e proprie conversazioni tra artisti e spettatori, dove sarà possibile approfondire i temi delle opere e soddisfare ogni curiosità sullo spettacolo in oggetto. Gli incontri con il pubblico degli spettacoli della stagione di prosa del Teatro Goldoni si terranno il sabato alle ore 17.00 presso l’Ateneo Veneto e saranno moderati da Alessandro Businaro e Alessandra Morgagni. → Prenota il tuo posto Gli incontri con il pubblico degli spettacoli della stagione di prosa del Teatro Verdi si terranno il venerdì alle ore 18.00 presso il Foyer del Teatro Verdi e saranno moderati da Carlo Mangolini e Valentina Berengo. → Prenota il tuo posto Gli incontri con il pubblico degli spettacoli della stagione di prosa del Teatro Del Monaco si terranno il venerdì alle ore 18.00 presso il Teatro la Stanza e saranno moderati da Giovanna Cordova. → Prenota il tuo posto Gli eventi sono gratuiti su prenotazione obbligatoria e i posti sono limitati (ogni persona può prenotare fino a 2 posti). La prenotazione può essere effettuata tramite eventbrite oppure direttamente presso le biglietterie del teatro fino ad esaurimento posti.
Con grande dispiacere, il Comune di Treviso – Teatro Comunale Mario Del Monaco e i Solisti Veneti comunicano che il concerto “Visione Veneziana”, in programma mercoledì 8 ottobre al Teatro Mario Del Monaco di Treviso, è annullato per indisposizione del basso Roberto Scandiuzzi, ospite speciale della serata insieme ai Solisti Veneti diretti da Giuliano Carella. Il concerto sarebbe stato il secondo appuntamento della Stagione Concertistica 25/26 del Teatro Mario Del Monaco di Treviso con la direzione artistica del maestro Stefano Canazza. “Ci rincresce dover comunicare che l’atteso concerto di mercoledì 8 ottobre non potrà avere luogo per indisponibilità del maestro Roberto Scandiuzzi, la cui straordinaria presenza avrebbe arricchito un programma appositamente pensato per questa occasione trevigiana – ha dichiarato Stefano Canazza, direttore artistico della Stagione Lirica e Concertistica del Teatro Mario Del Monaco –. Ci auguriamo di poter trovare una nuova occasione per un appuntamento che impreziosisce la ricca stagione concertistica trevigiana”. “Con grandissimo dispiacere ma nella certezza di poter rendere presto quest’omaggio alla mia città con I Solisti Veneti. Ringraziando tutti per la pazienza” ha commentato la notizia Roberto Scandiuzzi. “Sono molto dispiaciuto per il malanno dell’amico Roberto Scandiuzzi che ci impedisce di rinnovare con il pubblico del Teatro Mario Del Monaco il legame di affetto che lega I Solisti Veneti e me stesso all’Istituzione trevigiana. Conto di poter dare presto corso al mio vivo desiderio di riproporre questa occasione e di offrire con Roberto Scandiuzzi una serata all’insegna della grande Musica”, le parole del direttore Giuliano Carella. I biglietti per il concerto saranno rimborsati con le seguenti modalità: chi ha acquistato i biglietti online riceverà automaticamente l’accredito nella carta di credito utilizzata per l’acquisto, mentre chi li avesse comprati in biglietteria al Teatro Del Monaco, può recarsi alla stessa dal 7 all’11 ottobre con i biglietti cartacei per ottenere il rimborso.
Da domani al Teatro Goldoni potranno essere acquistati gli abbonamenti per la stagione 2025/2026 a tariffa agevolata riservata ai residenti del Comune di Venezia (ex abbonamenti URP). Gli abbonamenti disponibili saranno 250. Gli abbonamenti possono essere acquistati direttamente presso la biglietteria del Teatro Goldoni dal 24 settembre 2025 esibendo il documento di identità che attesa la residenza nel Comune di Venezia. L’abbonamento è nominale e quindi nel caso di acquisto di abbonamento per terzi è necessario avere copia di carta d’identità e delega o modulo compilato dall’intestatario dell’abbonamento. Essendo una tariffa molto agevolata il massimo di abbonamenti acquistabili con uno stesso nominativo è 2.
Segnaliamo che nella giornata di sabato 27 settembre causa interruzione della corrente elettrica la biglietteria del Teatro Goldoni rimarrà chiusa.
Caro pubblico, segnaliamo le chiusure estive delle biglietterie dei nostri teatri: Teatro Goldoni, Venezia Chiusura estiva dal 4 al 17 agosto (riapre il 19 agosto) Teatro Del Monaco, Treviso Chiusura estiva dal 4 al 24 agosto (riapre il 26 agosto) Teatro Verdi, Padova Chiusura estiva dal 4 al 24 agosto (riapre il 26 agosto)
In ottemperanza ai cinque giorni di lutto nazionale per la morte di papa Francesco, Oltre la Scena, cartellone di eventi dedicati alla stagione di opera e concerti del Teatro Comunale Mario Del Monaco ha deciso di sospendere- di comune accordo con la Direzione Artistica e l'Assessorato alla Cultura del Comune di Treviso - la serata evento dedicata ai cinquant'anni dalla scomparsa di Toti Dal Monte. L’evento verrà ricalendarizzato in data da destinarsi.
Giunge alla sua IV edizione la Settimana della Sostenibilità, l'evento con cui Confindustria Veneto Est promuove il dialogo e il confronto tra le esperienze imprenditoriali del territorio, che si terrà dal 25 al 28 marzo presso il Move Hotels Venezia Nord di Mogliano Veneto. Tema conduttore di quest'anno è la Resilienza, ossia dell’importanza di adottare un approccio sostenibile in azienda per essere competitivi sul mercato nel lungo termine. Come nelle precedenti edizioni, la manifestazione si compone di quattro giornate, ciascuna con un focus particolare: governance, ambiente, sociale ed energia. Durante la giornata dedicata al tema sociale di giovedì 27 marzo alle ore 16.00 si terrà un'incontro sulla gestione sostenibile degli eventi secondo le norme e le buone pratiche a livello nazionale ed internazionale in cui verrà analizzato il caso degli spettacoli teatrali. Per il TSV interverrà il Direttore Generale del Teatro Stabile del Veneto Claudia Marcolin in merito al percorso di innovazione, inclusività e sostenibilità avviato del teatro e volto alla presa di consapevolezza dei valori insiti nella norma UNI ISO 20121. L'ente desidera coinvolgere in un dibattito aperto i fornitori della catena del valore per creare una road map condivisa, che invita a partecipare all'evento prenotandosi a questo link. PROGRAMMA La gestione sostenibile degli eventi secondo le norme e le buone pratiche a livello nazionale ed internazionale (gli spettacoli teatrali) - 27 marzo ore 16.00 Saluti e moderazione Fiammetta Benetton – Giornalista Introduzione alla norma sulla gestione sostenibile degli eventi UNI ISO 20121 e sua applicazione Gloria Milan – Sustainability Specialist Innovazione, inclusività e sostenibilità: il percorso del Teatro Stabile del Veneto Claudia Marcolin – Direttore Generale Teatro Stabile del Veneto Buone pratiche internazionali Daniele Testi – Amministratore Delegato Piano 23 Confronto e dibattito insieme alla catena del valore Fondazione Aida, Barabao, Contec AQS
Caro pubblico, in occasione del Carnevale e dello spettacolo Buffoni all'inferno in scena al Teatro Goldoni di Venezia dal 28 febbraio al 4 marzo, la biglietteria del teatro sarà aperta: Domenica 2 marzo dalle ore 10:30 alle ore 16:00 Lunedì 3 marzo dalle ore 16:00 alle ore 19:00 Martedì 4 marzo dalle ore 16:00 alle ore 19:00 Vi aspettiamo a teatro!
Caro pubblico, ecco giorni e orari di apertura delle biglietterie dei nostri teatri durante le festività natalizie: Teatro Verdi, Padova 24, 25, 26 dicembre 2024 chiuso 31 dicembre 2024 aperto 1 gennaio 2025 aperto dalle 16.00 Teatro Goldoni, Venezia 24 dicembre aperto solo la mattina dalle 10.30 alle 13.00 25 dicembre chiuso 26 dicembre aperto il pomeriggio dalle ore 16.00 31 dicembre aperto dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 16.00 fino a inizio spettacolo 1 gennaio aperto dalle ore 16 Teatro Del Monaco, Treviso 24, 25, 26 dicembre 2024 chiuso 31 dicembre 2024 aperto 1 gennaio 2025 aperto dalle 17.00 6 gennaio aperto dalle 15.30
Torna anche quest'anno la promozione URP per i residenti nel Comune di Venezia. Per la Stagione di Prosa 2024/2025 sono disponibili 180 abbonamenti promozionali Speciale Teatro così suddivisi: -80 abbonamenti di platea al prezzo di € 247,00 cad. -100 abbonamenti di 1° ordine al prezzo di € 208,00 cad. Gli abbonamenti possono essere acquistati direttamente presso la biglietteria del Teatro Goldoni dal 12 al 20 settembre esibendo il documento di identità che attesa la residenza nel Comune di Venezia. L’abbonamento è nominale e quindi nel caso di acquisto di abbonamento per terzi (fino ad un massimo di 4) è necessario avere copia di carta d’identità e delega.
Il Teatro Stabile del Veneto ha indetto una procedura di gara di rilevanza comunitaria per affidare i servizi di accoglienza al pubblico e biglietteria presso le seguenti sedi: • Teatro Verdi di Padova • Teatro Maddalene di Padova • Teatro Goldoni di Venezia • Teatro del Monaco di Treviso L'avviso e le specifiche tecniche dei servizi sono disponibili al seguente link: https://fcc.tuttogare.it/gare/dettaglio.php?codice=1448 La scadenza per la presentazione delle offerte è prevista per il 23 settembre 2024 alle ore 12:00.