Apriti moda
La sartoria del TSV per la prima volta in mostra al Teatro Verdi di Padova
Ogni anno il Teatro Stabile del Veneto si impegna in diverse tipologie di progetti speciali, a livello regionale e nazionale, che coinvolgono anche altri enti e si rivolgono a tutta la comunità. Ecco i progetti attualmente in corso e alcuni di quelli già terminati.
Un’iniziativa promossa dal Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale in collaborazione con la Regione Veneto, nell’ambito del Programma Regionale per la promozione dei Grandi Eventi 2022, il Comune di Venezia e il Circuito Multidisciplinare Regionale Arteven, per celebrare i 400 anni dall’apertura del Teatro Goldoni (1622-2022).
Un’occasione irripetibile per riflettere sul rapporto tra il Veneto e il teatro, tra i territori e le sue molteplici vocazioni artistiche, lungo un tracciato che attraversa 4 secoli e che trova le sue radici nel glorioso Stato ‘da tera e da mar’.
Tra ottobre 2022 e febbraio 2024 sui grandi palcoscenici del Veneto almeno dieci nuove produzioni e co-produzioni firmate TSV – Teatro Nazionale e ispirate alla storia
del Teatro Goldoni, agli artisti e agli autori che l’hanno abitato nel corso del tempo.
La Regione del Veneto e il Teatro Stabile del Veneto, in collaborazione con Accademia Teatrale Veneta, danno vita al primo sistema coordinato nell’ambito della formazione teatrale, per coltivare i talenti emergenti, seguendoli passo passo in un percorso altamente qualificato.
TeSeO, acronimo di Teatro Scuola e Occupazione, è un modello che intende valorizzare la vocazione artistica dei più giovani, attraverso percorsi formativi dedicati alla Propedeutica teatrale riservati ai ragazzi delle scuole superiori, per poi consolidare competenze e saperi nelle aule dell'Accademia Teatrale Carlo Goldoni fino a garantire l’avviamento alla professione con la costituenda Compagnia Giovani. Tre momenti che compongono un ciclo formativo completo, per coltivare e far maturare il talento, sostenendo una professione fragile e impegnativa, che merita la massima attenzione da parte di una regione dalla forte vocazione teatrale.
La sartoria del TSV per la prima volta in mostra al Teatro Verdi di Padova
La sartoria del TSV per la prima volta in mostra al Teatro Verdi di Padova
La creazione di nuove opportunità inclusività a teatro attraverso la trasformazione digitale
La creazione di nuove opportunità inclusività a teatro attraverso la trasformazione digitale
Visite guidate ed esposizioni al Verdi di Padova, al Goldoni di Venezia, al Del Monaco di Treviso, al Nuovo di Verona
Visite guidate ed esposizioni al Verdi di Padova, al Goldoni di Venezia, al Del Monaco di Treviso, al Nuovo di Verona