Archivio produzioni per tipologia Teatro Stabile del Veneto

Archivio PRODUZIONI
Filtri

Città

Tipologia

4 febbraio - 25 marzo 2023
Sala Lettura, Ateneo Veneto Venezia
Paolo Puppa

Venire, a Venezia

Lettura scenica a cura di Paolo Puppa
Con le allieve attrici e gli allievi attori dell’Accademia Teatrale Carlo Goldoni del TSV – Teatro Nazionale Alice Agnello, Isacco Bugatti, Matteo Di Somma, Cosimo Grilli, Silvia Luise, Marcello Luigi Orsenigo, Magdalena Soldati, Leone Tarchiani, Arianna Verzeletti, Mattia Vodopivec
Paolo Puppa

Venire, a Venezia

Gli allievi del III anno dell’Accademia Teatrale Carlo Goldoni del TSV – Teatro Nazionale, guidati da Paolo Puppa, interprestano i personaggi di questa vicenda: dodici veneziani eccentrici, proprietari degli appartamenti situati in un ideale percorso, dalla Stazione al Lido alla campagna, che...
17 - 21 marzo 2023
Teatro Verdi Sala Ridotto Padova
Accademia Teatrale Carlo Goldoni

Il ventaglio

Di Carlo Goldoni
Regia Giuseppe Emiliani
Accademia Teatrale Carlo Goldoni

Il ventaglio

Una commedia agile e festosa, al cui centro non sta un personaggio, ma un oggetto: un ventaglio, pegno di due innamorati, la cui perdita scatena un divertente gioco scenico orchestrato con magistrale perizia. Seguendo il suo tragitto impazzito si finisce per assistere a una tempesta emotiva, un...
18 - 19 marzo 2023
Teatro Verdi Padova
Stivalaccio Teatro

Arlecchino muto per spavento

Ispirato al canovaccio Arlequin muet par crainte di Luigi Riccoboni
Soggetto originale e regia Marco Zoppello
Stivalaccio Teatro

Arlecchino muto per spavento

Uno dei canovacci più rappresentati nella Parigi dei primi del ‘700, qui riproposto per la prima volta in epoca moderna, Il muto per spavento rappresenta un grande omaggio alla Commedia dell’Arte e all’abilità tutta italiana del fare di necessità virtù.
15 febbraio - 12 marzo 2023
Teatro Maddalene Padova
Amor Vacui

Fratelli - Esercizi di coesistenza

Un progetto Amor Vacui
Ideazione Lorenzo Maragoni, Andrea Bellacicco , Eleonora Panizzo
Regia Lorenzo Maragoni
Amor Vacui

Fratelli - Esercizi di coesistenza

Un format originale a cura dalla compagnia Amor Vacui e prodotto dal TSV - Teatro Nazionale in collaborazione con TedXPadova. Sul palco delle Maddalene va così in scena non uno spettacolo “tradizionale”, ma un momento di confronto e discussione con ogni sera un ospite speciale: psicologhe,...
11 - 12 marzo 2023
Teatro Mario Del Monaco Treviso
Stivalaccio Teatro

Arlecchino muto per spavento

Ispirato al canovaccio Arlequin muet par crainte di Luigi Riccoboni
Soggetto originale e regia Marco Zoppello
Stivalaccio Teatro

Arlecchino muto per spavento

Uno dei canovacci più rappresentati nella Parigi dei primi del ‘700, qui riproposto per la prima volta in epoca moderna, Il muto per spavento rappresenta un grande omaggio alla Commedia dell’Arte e all’abilità tutta italiana del fare di necessità virtù.