• 30 marzo - 4 maggio 2023

    Palazzo Grimani

    Venezia

    GRAN CABARET CARLO E CARLO

  • Guenzi_ManuelaGiusto_01

    5 aprile 2023

    Teatro Mario Del Monaco

    Treviso

    UNO SPETTACOLO DIVERTENTISSIMO CHE NON FINISCE ASSOLUTAMENTE CON UN SUICIDIO

  • Coast to coast - Rocco Papaleo al Teatro Verdi di Padova

    6 aprile 2023

    Teatro Verdi

    Padova

    COAST TO COAST

  • ROMEO2223_media_139_255

    6 aprile 2023

    Teatro Mario Del Monaco

    Treviso

    ROMEO E GIULIETTA 1.1

Prossimi Spettacoli

30 marzo - 4 maggio 2023
Palazzo Grimani - Venezia Venezia
Luca Scarlini

Gran Cabaret Carlo e Carlo

Con Maria Grazia Mandruzzato, Anna De Franceschi
Al clavicembalo Riccardo Favero
Luca Scarlini

Gran Cabaret Carlo e Carlo

Carlo Goldoni contro Carlo Gozzi e viceversa. A colpi di versi, per accattivarsi la simpatia del pubblico. Affiancati da agguerrite attrici in bellissimi costumi. Nel Teatro di San Luca va in scena lo “scontro” e le primedonne fanno di tutto per rubarsi il palcoscenico. Una sequenza di avventure,...
31 marzo - 2 aprile 2023
Teatro Del Monaco Treviso
Elio De Capitani Ferdinando Bruni

Diplomazia

Di Cyril Gely
Uno spettacolo di Elio De Capitani, Francesco Frongia
Con Ferdinando Bruni, Elio De Capitani
Elio De Capitani Ferdinando Bruni

Diplomazia

Con il testo di Cyril Gely va in scena la storia della liberazione di Parigi e della trattativa tra il generale Dietrich von Choltitz e il console svedese Raoul Nordling. È una notte parigina cupa e opprimente. Il generale è nel suo studio, alle prese con l’ordine di distruggere la città. Quando...
2 aprile 2023
Teatro Verdi Padova
Orchestra di Padova e del Veneto

Pinocchio in...variazioni!

Di Paolo Furlani
Con Orchestra di Padova e del Veneto
Orchestra di Padova e del Veneto

Pinocchio in...variazioni!

Pinocchio in... variazioni! è una lettura sinfonica del racconto di Collodi. È un percorso di educazione all’ascolto: un viaggio dentro l’orchestra, imparando ad apprezzare i timbri e le combinazioni degli strumenti musicali. Seguendo il racconto anche l’ascolto della musica si “colora di senso”.
4 aprile 2023
Teatro Verdi Padova
Choritaly and friends

Gran galà della musica italiana

Con l'ensamble vocale Choritaly
Choritaly and friends

Gran galà della musica italiana

Un evento a favore dell’Associazione La Miglior Vita Possibile di Padova che promuove e sostiene lo studio, la diffusione della cultura e delle opportunità di avanzamento scientifico e del miglioramento delle condizioni di salute e di vita della popolazione pediatrica sottoposta a cure palliative
5 aprile 2023
Teatro Del Monaco Treviso
Lodo Guenzi

Uno spettacolo divertentissimo che non finisce assolutamente con un suicidio

Scritto da Nicola Borghesi, Lodo Guenzi
Regia Nicola Borghesi
Con Lodo Guenzi
Lodo Guenzi

Uno spettacolo divertentissimo che non finisce assolutamente con un suicidio

Uno spettacolo che nasce da un’amicizia lunga venticinque anni, quella tra Lodo Guenzi e il regista Nicola Borghesi. I due hanno lavorato sull’autobiografia di una persona abbastanza famosa, Lodo. Il percorso di una persona attraverso la fama può diventare una parabola nella quale più persone...
banner chiamiamo gea - homepage

News

  • Sabato 8 aprile le biglietterie dei teatri saranno chiuse

    Caro pubblico, 

    nella giornata di sabato 8 aprile le biglietterie dei teatri di Padova, Venezia e Treviso rimarranno chiuse al pubblico.

    Ci scusiamo per il disagio. 


    Leggi tutto
  • Congratulazioni a Franco Oss Noser nel Consiglio Superiore dello Spettacolo

    Il Ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano, ha firmato ieri il decreto di nomina del Consiglio superiore dello spettacolo, tra i nuovi componenti anche Franco Oss Noser, il presidente di Agis Triveneta, già membro del CdA del Teatro Stabile del Veneto. “Salutiamo con gioia la notizia della nomina di Oss Noser come componente del Consiglio Superiore dello Spettacolo – dichiara Giampiero...


    Leggi tutto
  • Il TSV è alla ricerca di un addetto agli affari legali e gare

    Il Teatro Stabile del Veneto attualmente è in forte trasformazione a seguito della nomina del Teatro fra i sette teatri nazionali italiani: sta implementando la propriaorganizzazione tramite lo sviluppo di competenze interne, nuove forme di assetto eattivando nuovi partenariati pubblico-privati.

    Il Teatro sta rafforzando la sua struttura interna con nuovi profili e con unpercorso di crescita...


    Leggi tutto
  • Il Vescovo di Padova incontra gli allievi dell'Accademia in vista de La passione di Cristo

    Venerdì 31 marzo alla Chiesa di S. Maria dei Servi il Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale in collaborazione con il Centro Universitario presentano La passione di Cristo, sacra rappresentazione di origine medioevale diretta dal regista Andrea Chiodi e interpretata dalle allieve attrici e dagli allievi attori del III anno dell’Accademia Carlo Goldoni, che questa mattina hanno incontrato al...


    Leggi tutto
  • Bragora Corner. Voce al Teatro di Cittadinanza

    A Venezia la terza performance del laboratorio Giocare in campo. La città come Teatro ritrovato a cura di Mattia Berto e prodotto dal Teatro Stabile del Veneto. 

    Questa volta i cittadini attori del Teatro di Cittadinanza sono invitati a ritrovarsi in Campo della Bragora per ribadire quanto è importante essere bambini a Venezia.

    Crescere a Venezia significa crescere liberi, essere autonomi fin da...


    Leggi tutto

 

Teatro
Carlo Goldoni
goldoni 1
goldoni 2
goldoni 3

Teatro
Verdi
verdi 1
verdi 2
verdi 3

Teatro
Mario Del Monaco
teatro-del-monaco-1
teatro-del-monaco-3
teatro-del-monaco-2

Teatro
Maddalene
Teatro Maddalene Padova - esterno
Teatro Maddalene interno
Teatro Maddalene Padova - entrata