Art Night: aperte le porte del Teatro Goldoni per la notte bianca della cultura veneziana
La Fondazione Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale aderisce alla XIV edizione dell’Art Night, ideata e coordinata dall’Università Ca’ Foscari in collaborazione con il Comune di Venezia e la Regione del Veneto. Tra le sedi della cultura veneziana che apriranno le porte per le visite gratuite sabato 21 giugno, anche il Teatro Goldoni: la storica sede dello Stabile del Veneto potrà essere visitata con una guida esperta in tre turni serali.
Il primo turno di visite sarà dalle 20.00 alle 21.00, il secondo dalle 21.30 alle 22.30 e l’ultimo dalle 23.00 alle 24.00. Per partecipare alle visite guidate non occorre prenotarsi, ma l’ingresso a teatro è contingentato.
Costruito dalla famiglia Vendramin nel 1622, il Teatro Goldoni è il più antico teatro a Venezia e in Italia ancora oggi esistente, con 400 anni di attività continuativa celebrati nel 2022. In virtù dell'atteggiamento culturale e sociale dell’intera città di Venezia oltreché dei suoi maggiorenti, sul palco dell’allora Teatro San Luca, Carlo Goldoni poté intraprendere quella riforma del Teatro che lo portò a creare opere e personaggi immortali, che da sempre risuonano nei palcoscenici di tutto il mondo e in moltissime lingue. Durante le visite guidate di Art Night si potrà ripercorrere la storia del teatro e scoprire molti aneddoti come il terribile incendio che lo distrusse nel 1653; la ricostruzione e il punto di svolta con l’ingaggio di Carlo Goldoni nella stagione 1752-1753; le vicende del XIX secolo con la finale intitolazione al drammaturgo veneziano; i tristi anni della Seconda guerra mondiale e una particolare vicenda che lo collega alla Resistenza al nazifascismo; il restauro nel XX secolo e gli oltre 30 anni di gestione dello Stabile del Veneto. Inoltre, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare gli spazi più rappresentativi del teatro, l'architettura e il funzionamento dietro le quinte.
La partecipazione ad Art Night rientra nell’impegno del Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale nel promuovere la cultura all’interno della cittadinanza. In particolar modo l’iniziativa organizzata dall’Università Cà Foscari permette di far conoscere il Goldoni a molti universitari, a cui lo Stabile riserva un’iniziativa apposita: Uat – Universitari a Teatro, che permette agli studenti universitari del Veneto di vedere gli spettacoli della stagione di prosa in scena nei teatri Goldoni di Venezia, Verdi di Padova e Del Monaco di Treviso a una cifra simbolica di 5 euro.