Alla fine di ogni spettacolo aperitivo offerto in terrazza!
Un Don Chisciotte adolescente erra per la pianura padana, in tempo di lockdown. A spingerlo non la follia ma l’immaginazione, suo rifugio e chiave per interpretare il mondo.
Queste le premesse di Alonso, una produzione ibrida tra teatro e realtà virtuale, con tre episodi in 360° pensati come un unico arco narrativo racchiuso da una cornice recitata dal vivo.
«Sono partita chiedendomi chi potesse essere Don Chisciotte oggi» spiega l'autrice Sara Meneghetti «e la risposta è che sarebbe un ragazzo. Solo loro hanno quell'entusiasmo misto a ingenuità che consente imprese straordinarie».
Don Chisciotte non è più infatti il cavaliere convinto di vivere in una realtà altra da ciò che vede, ma un ragazzo di diciotto anni, che vive in tempo di lockdown e si ritrova ad evadere dalla propria quotidianità per inseguire una improbabile avventura.
In questo viaggio, Alonso si lascia guidare dalla forza creativa della propria immaginazione, la stessa che lo spinge a vedere le proprie illustrazioni (suo sogno recondito è illustrare un libro scritto dalla madre che ora non c’è più) prendere vita e circondarlo, addirittura intervenire nella realtà in alcuni momenti chiave.
Alonso inizia il proprio viaggio interiore nel proprio nido, il divano del soggiorno in cui è ormai abituato a stare sprofondato, al tempo stesso culla e gabbia dei suoi sogni e delle sue illusioni.
Ma qualcosa, anzi qualcuno, la sua intraprendente compagna di classe Nina, lo trascina fuori da casa e al tempo stesso dentro sé stesso, alle radici del suo rapporto con la madre scomparsa, e sulla sua eredità spirituale, essenza e vera mèta di tutta la ricerca del ragazzo.
Nel viaggio, incontri e rocambolesche avventure ispirate all’immortale romanzo di Cervantes.
COME RAGGIUNGERCI
Lo spettacolo si terrà alla Torre di Porta Nuova all'Arsenale di Venezia a Cannaregio, 3150, raggiungibile entrando dalla Tesa 105.
Seguire Strada Nova, passare per la Basilica dei Santi Giovanni e Paolo e continuare in direzione Arsenale, poi attraversare la passerella pedonale della Celestia.
Da Ferrovia/Piazzale Roma prendere una delle linee Actv 5.1, 5.2, 4.1, 4.2 e scendere alla fermata Bacini - Arsenale Nord.
Dopo lo spettacolo non perderti l’aperitivo e la visita alla terrazza della Torre!