Teatro della mente, Antonio e Cleopatra è un’opera disincantata e misteriosa, che mescola tragico, comico, sacro e grottesco, un meraviglioso poema filosofico e mistico che santifica l’eros, che gioca con l’alto e il basso, scritto in versi che sono tra i più alti ed evocativi di tutta l’opera di Shakespeare. Per Antonio, conoscere Cleopatra è ciò che dà un senso al viaggio della vita. Quanto a Cleopatra, è la sacerdotessa di un’azione drammatica da cui sgorga ancora e di nuovo l’antica domanda, che già ossessionava Zeus e Era: in amore chi gode di più? E chi ama di più, gode forse di meno?