Arturo Cirillo porta in scena l’indimenticabile storia d’amore tra Cyrano, Rossana e Cristiano, contaminandola con musiche e canzoni. In un carosello di mantelli, piume, cappelli a cilindro e paillette il poeta spadaccino, raccontato da Edmond Rostand a fine Ottocento, abbandonerà la malinconia per diventare un performer che, sul palco, riesce ad esprimersi fino in fondo. Non solo parole e poesia, ma un vero e proprio spettacolo musicale che darà vita ad un Cyrano ancor più visionario, abbandonando l’immagine dell’eroe della retorica.
Personaggi e interpreti
Cyrano De Bergerac
Arturo Cirillo
Rossana, cadetto 2, distributrice, una dama, una pasticcera
Irene Ciani
Cristiano, un assassino, primo cavaliere, una dama, un pasticcere
Giacomo Vigentini
De Guiche, un assassino, secondo cavaliere, un pasticcere
Francesco Petruzzelli
Raguenau, Montfleury, cappuccino, portiere, una dama
Rosario Giglio