Recitazione – Regia – Commedia dell’arte – Uso della maschera – Organizzazione
Dal 1998 conduce laboratori teatrali formativi e insegna teatro
collaborando con associazioni culturali, accademie teatrali, istituti di pena, enti pubblici ed istituti scolastici in Italia e all’estero.
2013 – 2014 – 2015 – 2016 – 2017 – 2018 Portogruaro (VE) – Liceo XXV Aprile, Liceo M. Belli, ISIS Da Vinci, IPSIA D’Alessi e ISIS Luzzatto – Laboratori annuali di teatro educazione.
2013 – 2016 – 2017–2018 ICS Don A. Toniatti – Fossalta di Portogruaro (VE)
Laboratorio teatrale per le classi terze secondaria di primo grado.
2011 – Udine – Civica Accademia d’Arte Drammatica Nico Pepe – Laboratorio sull’uso della maschera di Commedia.
2007/2008 – Budapest – Commedia a Vàrosiban
Laboratorio Internazionale di Commedia dell’Arte.
2000 – 2001 – Ex Filanda di Campocroce di Mogliano Veneto (VE) – Attore… si nasce? Percorso di ricerca sull’uso della Maschera.
1998 – Venezia – Istituto di Pena Santa Maria Maggiore – Assessorato alle Politiche Sociali di Venezia – In Viaggio tra la Commedia dell’Arte e l’arte di raccontarsi.
TEATRO
07/05/’88 diploma della Scuola di Teatro di Bologna diretta da Alessandra Galante Garrone
15 Dicembre 2018 – debuttto Auditorium Comunale di Precenicco
C’est la vie
Ass. ArtiVarti & Compagnie ad hoc (Francia)
regia: Matteo Destro
ruolo: Armando
27 Settembre 2017 – debutto Teatro Olimpico (VI)
Il malato immaginario – L’ultimo viaggio
Stivalaccio Teatro – Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale
regia: Marco Zoppello
ruolo: Molière/Argante
13 Luglio 2017 – debutto Teatro Carlo Goldoni (VE)
Arlecchino Furioso
Teatro Stabile del Veneto – Teatro nazionale
regia: Marco Zoppello
ruolo: Leandro/Capitano Buttafoco
12 Aprile 2015 – debutto – Auditorium Concordia (PN)
Mia carissima Noretta
Ass. ArtiVarti
regia: Max Bazzana
ruolo: Aldo Moro
16 Luglio 2015 – debutto – Teatro Carlo Goldoni (VE)
Arlecchino, il servitore di due padroni
Teatro Stabile del Veneto
regia: Giorgio Sangati
ruolo: Florindo
21 Giugno 2014 – debutto – Teatro Carlo Goldoni (VE)
Goldoni Experience – Affresco di Venezia
Teatro Stabile del Veneto
regia: Giuseppe Emiliani
ruolo: Anzoletto
3 Settembre 2013 – debutto – Concordia Sagittaria (VE)
Benzo(a)pirene di Fabrizio Bonetto, Stefano Rota e Max Bazzana
Ass. ArtiVarti
regia: Max Bazzana e Stefano Rota
con Stefano Rota e Max Bazzana
16 Dicembre 2010 – debutto – Teatro fondamenta Nuove (VE)
Tempeste da W.Shakespeare
Ass. Kairos
coprod. Opera Estate Festival Veneto – Comune di Venezia
regia: Alberta Toninato
ruolo: Prospero/Antonio/Ferdinando/Trinculo
14 Novembre 2009 – debutto – Teatro Remondini – Bassano del Grappa (VI)
L’amor comanda di Michele Modesto Casarin
Pantakin da Venezia
regia: Michele Modesto Casarin
ruolo: Menega Zaffetta
24 Febbraio 2009 – debutto – Meditteraneo – 40° Festival Internazionale del Teatro – La Biennale di Venezia
Otello, tragicommedia dell’arte da Othello di William Shakespeare
Pantakin da Venezia – La Biennale di Venezia
regia: Michele Modesto Casarin
ruolo: Otello
29 Marzo 2008 – debutto – III° Fesztivàl Budapest Fringe
Matt
Utka SzAK
FILMS
Febbraio 2017
La porta rossa
fiction
regia: Carmine Elia
ruolo: Magli
Dicembre 2014
Il ragazzo invisibile
regia: Gabriele Salvatores
ruolo: padre di Ivan
2012
Sposami
fiction
regia: Umberto Marino
ruolo: Giacomino
Aprile 2012
Ragazze in web
film tv
regia: Marco Pontecorvo
ruolo: Quarantenne
Ottobre 2011
Missione di pace
regia: Francesco Lagi
ruolo: Bartolo
Gennaio 2009
C’era una volta la città dei matti
regia: Marco Turco
ruolo: Mario
Dicembre 2008
Come Dio comanda
regia: Gabriele Salvatores
ruolo: Medico ambulanza
06 Settembre 2006 – Venice Film Meeting – III° Edizione
Questioni di pelle
con Fulvio Falzarano e Vitaliano Trevisan
regia: Bibi Bozzato
ruolo: Fabio
07 Settembre ’98 – Biennale di Venezia – 55° Mostra internazionale d’Arte
Cinematografica – Sezione prospettive – Palagalileo
Viol@ – con Stefania Rocca e Maddalena Crippa
regia: Donatella Maiorca
ruolo: Lorenzo
2012
Fonda con Massimiliano Bazzana e Martina Boldarin, professionisti formati nell’ambito della musica e del teatro, la Compagnia Teatrale Artivarti, con sede a Portogruaro (VE). L’Associazione ArtiVarti produce spettacoli teatrali per adulti e per ragazzi con tematiche sociali e di attualità quali l’ambiente, la salute, il bullismo, e si occupa di laboratori teatrali nelle scuole e di organizzazione di rassegne di Teatro Educazione.
2002
Contribuisce alla nascita di Escrache, Compagnia di Teatro di Venezia, con la quale da vita a svariati progetti: laboratori, produzioni di spettacoli ed eventi teatrali.