Con il testo di Cyril Gely va in scena la storia della liberazione di Parigi e della trattativa tra il generale Dietrich von Choltitz e il console svedese Raoul Nordling. È una notte parigina cupa e opprimente. Il generale è nel suo studio, alle prese con l’ordine di distruggere la città. Quando...
Uno spettacolo che nasce da un’amicizia lunga venticinque anni, quella tra Lodo Guenzi e il regista Nicola Borghesi. I due hanno lavorato sull’autobiografia di una persona abbastanza famosa, Lodo. Il percorso di una persona attraverso la fama può diventare una parabola nella quale più persone...
La sfocatura dei corpi era il titolo del Romeo e Giulietta del 2006 che Roberto Zappalà ha deciso ora di riprendere e riportare in scena come primo spettacolo del suo nuovo progetto Antologia. In questa versione il coreografo sposta la propria messa a fuoco, concentrandola più che sulla coppia di...
David Mamet ci consegna un capolavoro teatrale ambientato negli Stati Uniti di fine Ottocento, dove due dame e una cameriera si incontrano per un pomeriggio tra amiche. Tutto farebbe pensare a una trama convenzionale ma nella ricercata conversazione fioccano volgarità e veniamo a sapere che le due...