La vicenda narra di un gruppo di giovani artisti spiantati che vivono in semplicità cercando di giorno in giorno di sbarcare il lunario. L’amore sbocciato dall’incontro tra il poeta Rodolfo e Mimì, cambierà radicalmente la vita del gruppo. Nell’opera amore, ironia, spensieratezza e leggerezza si...
Boomers è il nome comune della generazione più vecchia oggi in scena, ed è anche un luogo comune dell’immaginario. Boomers è sia racconto di memoria che gioco, è mescolanza di virtuale e reale, ballata ribelle al destino e al “così va il mondo”, narrata e cantata a due voci. Il bar della Jole è un...
Musiche Richard Strauss, Gian Francesco Malipiero, Franz Joseph Haydn pianoforte Alessandro Taverna con Orchestra di Padova e del Veneto direzione d’orchestra Marco Angius
A 50 anni dalla scomparsa di Gian Francesco Malipiero, la Rassegna Concertistica Autunnale del Teatro Del Monaco propone un concerto a lui dedicato in collaborazione con l’Orchestra di Padova e del Veneto.
Una grande prova d’attore che esalta la maturità artistica di Alessandro Preziosi e riflette sul teatro. I 5 personaggi di Aspettando Re Lear, proprio come i protagonisti di Aspettando Godot di Beckett, sembrano ereditare e abitare il vuoto che rimane dopo che la tragedia ha fatto il suo corso. Il...
Il barbiere di Siviglia è forse la sola opera di Rossini che non ha avuto bisogno di essere “riscoperta”: freschezza, brillantezza e ritmo incalzante hanno fatto sì che quest’opera non uscisse mai dal repertorio operistico sino ad oggi, apprezzata ancora come uno dei capisaldi del repertorio comico...