Evento finito il 18 Novembre 2018.
Sconcerto
Teatro di musica per attore e orchestra
Padova / Teatro Verdi
Incontro con gli artisti
Venerdì 16 Novembre alle ore 18.00
Conduce Massimo Ongaro
Un raffinato intreccio di diversi linguaggi espressivi, di parole e musica, che non può essere etichettato come melologo o come opera lirica, ma rappresenta un esperimento unico nel suo genere. È l’incrocio di tre diverse sensibilità e competenze artistiche: quella di Elio, dello scrittore e poeta Franco Marcoaldi e del compositore Giorgio Battistelli. Dal loro incontro torna in scena, dopo una prima versione del 2010, questo singolare pastiche che può essere descritto come una sorta di “Prova d’orchestra felliniana” al contrario. Qui, infatti, non sono i musicisti dell’Orchestra di Padova e del Veneto a ribellarsi al direttore, ma è Elio stesso nei panni di direttore a entrare in confusione («ho troppo mondo nella testa», dice), perdendo ogni capacità di dirigere la sua orchestra. Dal concerto si passa così allo “sconcerto”, che poi è la condizione esistenziale più consona al tempo presente. Nello spettacolo la voce si fa strumento musicale e spetta a Elio prestare la sua al testo, costruendo una partitura che suona e risuona nelle orecchie dello spettatore.
L’approccio scanzonato e ironico di Elio si mette a servizio di un originale esperimento musicale dagli esiti inattesi.
Intero | Ridotto | Giovani | Abbonati | Platea, Pepiano balconata e 1° ordine balconata | 29,00 | 26,00 | 17,00 | 20,00 | Pepiano no balc., 1° ordine no balc., 2° ordine balc. | 25,00 | 22,00 | 13,00 | 17,00 | 2° ordine no balc. e Galleria | 12,00 | 10,00 | 8,00 | 8,00 | Platea prima fila (Visibilità ridotta) | 20,00 | - | 8,00 | 15,00 | Galleria (Visibilità ridotta) | 8,00 | - | 5,00 | 5,00 |
---|
Teatro Verdi
Centralino | +39 049 8777011 |
Biglietteria | +39 049 87770213 |
Fax | 049 661053 |
Coordinatore | direzione.teatroverdi@teatrostabileveneto.it |
Richiesta informazioni | info@teatrostabileveneto.it |
Orario di biglietteria | martedì > Sabato, ore 10.00 > 13.00 – 15.00 > 18.30
domenica e lunedì chiuso domeniche e lunedì con spettacolo la biglietteria parte 1 ora prima dello spettacolo Per rinnovare o acquistare il proprio abbonamento, da quest’anno sarà possibile anche prenotare il proprio appuntamento online per saltare la fila! |