Evento finito il 24 Novembre 2018.
Progetto speciale per le Scuole
Ridotto del Teatro Verdi
Il solito ignoto
Padova / Teatro Verdi
Sala del Ridotto
Come può un giovane di oggi raccontare la Grande Guerra ai ragazzi? Che parole si devono usare per far sì che quella parte di storia riesca a coinvolgerli? A partire da queste domande lo spettacolo si interroga sul rapporto tra le nuove generazioni e una guerra combattuta ormai un secolo fa. A nome di un’intera generazione, tre ragazzi sulla scena cercano un modo originale per farlo attraverso una delle tante piccole storie che concorrono a costruire la “Grande Storia”: il campionato di calcio del 1914-1915, interrotto all’ultima giornata dallo scoppio del conflitto. Storici e tifosi insieme seguiranno le vicende di Silvio Appiani, capocannoniere del Calcio Padova, caduto a 21 anni sul Carso, dove si era arruolato volontario. Il solito ignoto prova così a fare i conti con l’eredità che la Grande Guerra ha lasciato alle nuove generazioni: in modo poetico, onesto e a tratti ironico, cerca una risposta senza pronunciare mai le parole guerra, morte, trincea. Un modo di parlare della Grande Guerra che abbatte barriere spazio temporali, collegando generazioni lontane nel tempo ma accomunate nel vivere dall’energia e dall’entusiasmo della gioventù.
Tre giovani attori portano in scena un linguaggio diretto, che entra in perfetta connessione con gli studenti. Uno spettacolo coinvolgente, che spiega senza nessuna retorica cos’hanno vissuto i ragazzi di 100 anni fa travolti da quella tragedia.
Al termine dello spettacolo la compagnia è disponibile per un incontro/confronto con gli studenti
Iniziativa finanziata ai sensi della legge regionale 30 dicembre 2016, n. 30, art. 109, nell’ambito del programma per le celebrazioni del centenario della Grande Guerra.
Ingresso in sala mezz’ora prima dello spettacolo
Biglietto
Posto unico non numerato 6,00 euro
1 omaggio per insegnante accompagnatore ogni 15 alunni
Capienza massima Sala del ridotto: 90 spettatori a recita
Segreteria: 049.87770216
e-mail: denisa.fiorin@teatrostabileveneto.it
Teatro Verdi
Centralino | +39 049 8777011 |
Biglietteria | +39 049 87770213 |
Fax | 049 661053 |
Coordinatore | direzione.teatroverdi@teatrostabileveneto.it |
Richiesta informazioni | info.teatroverdi@teatrostabileveneto.it |
Orario di biglietteria | martedì > sabato 15.00 > 18.30
Accesso alla biglietteria attraverso la portineria del Teatro domenica e lunedì chiuso domeniche e lunedì con spettacolo la biglietteria parte 1 ora prima dello spettacolo Dal 21 giugno la biglietteria è aperta con il seguente orario per il rinnovo e l’acquisto degli abbonamenti: martedì > sabato 10.00 > 13.00 e 15:00 > 19:30 Da quest’anno sarà possibile anche prenotare il proprio appuntamento online per saltare la fila! |