POEMA A FUMETTI di Dino Buzzati
Padova / Teatro Verdi
“Capita nella vita di fare cose che piacciono senza riserve, cose che vengono su dai visceri. Poema a fumetti è per me una di queste, come Il deserto dei Tartari, come Un amore.”
Dino Buzzati
Così Dino Buzzati presentava ai suoi lettori questo libro, troppo a lungo sottovalutato, se non dimenticato.
Uscito con grande scalpore nel 1969, è infatti rimasto a lungo irreperibile nelle librerie.
In questa rilettura in chiave moderna del mito di Orfeo e Euridice, Buzzati ci parla di se stesso, concentrando in 208 tavole a colori tutti i temi a lui più cari, a partire dall’eterno dialogo tra la vita e la morte.
Attraverso un raffinato gioco di citazioni e autocitazioni, l’omaggio ad artisti di ogni epoca, la contaminazione di generi, queste pagine svelano l’intero universo creativo di Dino Buzzati, i suoi riferimenti culturali, le fonti di ispirazione, le suggestioni infantili, gli interessi di adulto, il metodo di lavoro.
Facendo di Poema a fumetti un libro che ne racchiude in sé molti altri, come solo i capolavori possono fare.
Entrando nel vivo del “poema” la studiosa Maria Teresa Ferrari, esperta ed appassionata studiosa di Buzzati, che a lui ha dedicato mostre, rassegne e pubblicazioni, permetterà di scoprire come, attraverso un raffinato gioco di citazioni e autocitazioni, l’omaggio ad artisti di ogni epoca e la contaminazione di generi, queste pagine trattengano l’intero universo creativo di Buzzati.
Ingresso libero
Teatro Verdi
Centralino | +39 049 8777011 |
Biglietteria | +39 049 87770213 |
Fax | 049 661053 |
Coordinatore | direzione.teatroverdi@teatrostabileveneto.it |
Richiesta informazioni | info.teatroverdi@teatrostabileveneto.it |
Orario di biglietteria | martedì > sabato 15.00 > 18.30
Accesso alla biglietteria attraverso la portineria del Teatro domenica e lunedì chiuso domeniche e lunedì con spettacolo la biglietteria parte 1 ora prima dello spettacolo Dal 21 giugno la biglietteria è aperta con il seguente orario per il rinnovo e l’acquisto degli abbonamenti: martedì > sabato 10.00 > 13.00 e 15:00 > 19:30 Da quest’anno sarà possibile anche prenotare il proprio appuntamento online per saltare la fila! |