Evento finito il 30 Aprile 2017.
Orestea
Padova / Teatro VerdiIncontri con il pubblico
Giovedì 27 aprile alle ore 16.00
Ingresso libero
In collaborazione con il laboratorio Teatro per l’ Università dell’Ateneo Patavino coordinato da Caterina Barone
Conduce
Caterina Barone
Unica trilogia ad essere sopravvissuta fino ai giorni nostri, l’Orestea di Eschilo racconta una storia suddivisa in tre episodi, le cui radici affondano nella tradizione mitica dell’antica Grecia: l’assassinio di Agamennone da parte della moglie Clitemnestra, la vendetta del loro figlio Oreste che uccide la madre, la persecuzione del matricida da parte delle Erinni e la sua assoluzione finale ad opera del tribunale dell’Areopago.
“Uno dei massimi capolavori teatrali di tutti i tempi, l’unica trilogia greca pervenutaci nella sua interezza, viene messa in scena da una grande compagnia dove ci sono talmente tanti primi attori che si potrebbe fare con essa una grande quantità di spettacoli, proprio quello che il Teatro Stabile di Napoli Teatro Nazionale si appresta a fare in futuro. L’Orestea viene spesso rappresentata con solo uno dei testi. Noi la presentiamo invece nella sua interezza e non dimenticando le caratteristiche del teatro greco che univa parola, canto, danza. Per alcuni versi quindi uno spettacolo molto classico, ma in realtà una messa in scena molto contemporanea che rinnova lo stile di teatro/video già realizzato in Vestire gli ignudi, Antigone e Antonio e Cleopatra e rinnova la collaborazione con la Vertigo Dance Company che contribuisce con le sue musiche e le sue danze ad uno spettacolo di teatro totale”.
Luca De Fusco
Biglietti in vendita dal 15 Novembre
Intero | Ridotto | Giovani | Abbonati | Platea/palco Pepiano/1° ord balconata | 29,00 | 26,00 | 17,00 | 20,00 | Platea prima fila (posti a visibilità ridotta) | 17,00 | - | 8,00 | 15,00 | Palco Pepiano/1° ord no balconata | 25.00 | 22,00 | 14,00 | 17,00 | Palco 2° ord balconata | 24,00 | 21,00 | 13,00 | 16,00 | Palco 2° ord no balconata | 18,00 | 15,00 | 10,00 | 10,00 | Galleria | 12,00 | 10,00 | 8,00 | 8,00 |
---|
Teatro Verdi
Centralino | +39 049 8777011 |
Biglietteria | +39 049 87770213 |
Fax | 049 661053 |
Coordinatore | direzione.teatroverdi@teatrostabileveneto.it |
Richiesta informazioni | info.teatroverdi@teatrostabileveneto.it |
Orario di biglietteria | martedì > sabato 15.00 > 18.30
Accesso alla biglietteria attraverso la portineria del Teatro domenica e lunedì chiuso domeniche e lunedì con spettacolo la biglietteria parte 1 ora prima dello spettacolo Dal 21 giugno la biglietteria è aperta con il seguente orario per il rinnovo e l’acquisto degli abbonamenti: martedì > sabato 10.00 > 13.00 e 15:00 > 19:30 Da quest’anno sarà possibile anche prenotare il proprio appuntamento online per saltare la fila! |