VEDI ALLA VOCE ALMA
Padova / Teatro VerdiSala del Ridotto
Sola in scena coi suoi fantasmi c’è una donna che donna non è, divisa tra l’amore e il disamore, tra la tragedia e la farsa, tra le grandi muse e le piccole massaie. Tenuta in vita da un filo sottile… il filo di un telefono. L’immaginario delle Drag Queens portato in teatro riesce a creare dei corto circuiti sorprendenti. Ne è un chiaro esempio il playback di una strabordante Anna Proclemer ne “La voce umana” di Cocteau. Principale fonte di ispirazione per il lavoro è un personaggio realmente esistito: Alma Mahler, musa di tanti artisti del ‘900, e amante del pittore Oskar Kokoschka. Questi, da lei abbandonato, ne fece costruire una bambola a grandezza naturale. Visse con la bambola, la portò in pubblico, finché un giorno decise di dare un epilogo tragico alla vicenda. Lorenzo Piccolo indaga l’ossessione d’amore senza essere mai eccessivo, ma dosando alla perfezione dramma e ironia.
Biglieti in vendita dal 3 Gennaio 2017
interi 10.00 €
ridotti 5.00 €
(le riduzioni sono previste per gli abbonati del TSV, età inferiore ai 26 e superiore a 65 anni e le altre riduzioni concesse)
INFORMAZIONI
Teatro Verdi – Padova
Via del Livello, 32 tel 049 8777011/213
info.teatroverdi@teatrostabileveneto.it
Teatro Verdi
Centralino | +39 049 8777011 |
Biglietteria | +39 049 87770213 |
Fax | 049 661053 |
Coordinatore | direzione.teatroverdi@teatrostabileveneto.it |
Richiesta informazioni | info.teatroverdi@teatrostabileveneto.it |
Orario di biglietteria | martedì > sabato 15.00 > 18.30
Accesso alla biglietteria attraverso la portineria del Teatro domenica e lunedì chiuso domeniche e lunedì con spettacolo la biglietteria parte 1 ora prima dello spettacolo Dal 21 giugno la biglietteria è aperta con il seguente orario per il rinnovo e l’acquisto degli abbonamenti: martedì > sabato 10.00 > 13.00 e 15:00 > 19:30 Da quest’anno sarà possibile anche prenotare il proprio appuntamento online per saltare la fila! |