Lezioni sull’Europa
Europa e le pari opportunità
Padova / Teatro Verdi
Nei suoi otto secoli di storia, l’Università di Padova è sempre stata luogo di confronto, scambio e riflessione, aperto tanto al contributo di studiosi di tutto il mondo quanto alla circolazione delle idee e del pensiero. Una missione che si rinnova con Lezioni sull’Europa, il ciclo di dialoghi ospitati la domenica (ore 11) al Teatro Stabile del Veneto e dedicati ad alcuni temi di forte attualità su cui si sta scrivendo il futuro del continente europeo.
Il primo incontro è sull’Europa e le pari opportunità. A parlarne saranno la statistica Linda Laura Sabbadini, pioniera in Europa nel campo degli studi di genere e Direttrice del dipartimento per lo sviluppo di metodi e tecnologie per la produzione e diffusione dell’informazione statistica dell’Istat, e la chirurga oncologa Gaya Spolverato, docente presso il Dipartimento di scienze chirurgiche, oncologiche e gastroenterologiche dell’Università di Padova, co-fondatrice nel 2015 di Women in Surgery Italia (l’associazione delle chirurghe italiane) e delegata della Rettrice alle politiche per le Pari opportunità all’Università di Padova.
A creare un ulteriore ponte tra passato, presente e futuro, la matinée sarà chiusa da un reading a cura degli attori diplomati all’Accademia Teatrale Carlo Goldoni.
Ingresso gratuito su prenotazione (link disponibile a breve)
Teatro Verdi
Centralino | +39 049 8777011 |
Biglietteria | +39 049 87770213 |
Fax | 049 661053 |
Coordinatore | direzione.teatroverdi@teatrostabileveneto.it |
Richiesta informazioni | info@teatrostabileveneto.it |
Orario di biglietteria | martedì > Sabato, ore 10.00 > 13.00 – 15.00 > 18.30
domenica e lunedì chiuso domeniche e lunedì con spettacolo la biglietteria parte 1 ora prima dello spettacolo Per rinnovare o acquistare il proprio abbonamento, da quest’anno sarà possibile anche prenotare il proprio appuntamento online per saltare la fila! |