DONNE IN SCENA
Teatro GoldoniIn occasione della 77. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia
Isola Edipo e Giornate degli Autori
presentano
DONNE IN SCENA
due incontri con il cinema italiano dedicato alle donne
Anteprima Mondiale
ore 18:30
Nilde Iotti, il tempo delle donne
di Peter Marcias
Italia, 2020, 80′, colore, bluray
Con Paola Cortellesi, Michela Murgia, Luciana Castellina, Giorgio Napolitano, Piera degli Esposti
Musiche: Paolo Fresu
Attraverso immagini di repertorio, testimonianze di chi l’ha conosciuta e i suoi pensieri restituiti dall’attrice Paola Cortellesi, la vicenda umana e politica di Nilde Iotti deraglia dal sentiero biografico e penetra nel vivo delle nostre esistenze, oggi rese migliori dal suo coraggio che scardinò tabù ed emancipò la società civile italiana. Come se l’appassionante storia di Nilde appartenesse a tutti noi. Un viaggio in compagnia di un’anima nobile, una figura scomoda ed emblematica del Novecento che ha segnato le tappe di una crescita collettiva e scandito il tempo delle donne.
Prenotazione obbligatoria su www.giornatedegliautori.com – dal 31 agosto
IV edizione de “Il Cinema dell’Inclusione: omaggio alle maestre e ai maestri del cinema internazionale” a Liliana Cavani
ore 21:00
Il gioco di Ripley
di Liliana Cavani
Italia, 2003, 110’, colore, bluray
Con John Malkovich, Dougray Scott, Ray Winstone, Chiara Caselli, Lena Headey, Uwe Mansshardt, Hanns Zischler
Musiche: Ennio Morricone
Dal romanzo di Patricia Highsmith. Mr. Ripley è un raffinato quanto crudele trafficante in opere d’arte. Concluso alla sua maniera un affare per lui vantaggioso, si ritira nella sua villa in Veneto con la compagna di una musicista. Qui lo raggiunge il suo ex braccio destro che chiede aiuto per eliminare a Berlino dei potenti rivali slavi. Ripley non vuole entrare in gioco in prima persona ma vuole mettere alla prova l’onestà di fondo di un corniciaio che non lo stima. È sicuro che costui, gravemente ammalato, cederà dinanzi alla prospettiva di forti guadagni e si trasformerà in killer.
Liliana Cavani gira un film come qualsiasi altro professionista del genere. Il suo tocco personale non compare mai mentre è evidente il piacere con cui Malkovich delinea un personaggio già portato sullo schermo in precedenza e cerca di distanziarsi il più possibile dall’immagine che ne ha dato di recente il cinema americano. Il film ruota totalmente intorno a lui.
Prenotazione obbligatoria su www.giornatedegliautori.com – dal 31 agosto
Teatro Goldoni
Biglietteria | +39 041 2402014 |
Richiesta informazioni | info@teatrostabileveneto.it |
Orario di biglietteria |
martedì > sabato, ore 10.00 > 13.00 e 15.00 > 18:30 domenica e lunedì chiuso domeniche e lunedì con spettacolo la biglietteria parte 1 ora prima dello spettacolo |