55^ Giornata mondiale del Teatro
4^ Giornata Nazionale del Teatro in Carcere
Venezia / Teatro Goldoni
In occasione della Giornata Mondiale del Teatro e della Giornata Nazionale di Teatro in Carcere, il Teatro Stabile del Veneto e Balamòs Teatro promuovono una iniziativa sul teatro in carcere.
Questa iniziativa è promossa anche dal Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria che ha istituito la data del 27 Marzo 2017 come Quarta Giornata Nazionale del Teatro in Carcere in concomitanza con la 55a Giornata Mondiale del Teatro, promossa dall’ITI-Unesco (International Theatre Institute).
Lunedì 27 Marzo, alle ore 15.00, presso il foyer del Teatro Goldoni di Venezia, si terrà un incontro pubblico sul teatro in carcere e sul progetto teatrale “Passi Sospesi” di Balamòs Teatro alla Casa di Reclusione Femminile di Giudecca.
Sarà un’occasione per fare una riflessione sul ruolo del teatro in carcere e confrontarsi sul rapporto tra il carcere e il territorio per capire se, e come, la società possa contribuire nel percorso rieducativo della pena.
Il programma dell’incontro:
ore 15.00: saluti da parte di Angelo Tabaro, Presidente del Teatro Stabile del Veneto
ore 15.10: proiezione in video delle foto di Andrea Casari dal progetto teatrale Passi Sospesi alla Casa di Reclusione di Giudecca, anno 2015-2016 (durata 5′).
ore 15.15: presentazione delle attività svolte nel 2015 e 2016 alla Casa di Reclusione Femminile di Giudecca da Michalis Traitsis, regista e pedagogo teatrale di Balamòs Teatro e responsabile del progetto teatrale Passi Sospesi negli Istituti Penitenziari di Venezia.
ore 15.30: proiezione del video documentario di Marco Valentini dal progetto teatrale Passi Sospesi alla Casa di Reclusione Femminile di Giudecca, anno 2015-2016 (durata 30′).
ore 16.00: incontro pubblico, modera Caterina Barone (Università di Padova)
Interventi di:
Pietro Basso, Università Ca’ Foscari di Venezia
Maria Ida Biggi, Università Ca’ Foscari di Venezia
Ornella Favero, Presidente Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia
Massimo Ongaro, Direttore del Teatro Stabile del Veneto
Valeria Ottolenghi, Associazione Nazionale dei Critici di Teatro
Giovani Maria Pavarin, Presidente del Tribunale di Sorveglianza di Venezia
Bruno Pigozzo, vice Presidente del Consiglio Regionale del Veneto
Paolo Puppa, Università Ca’ Foscari di Venezia
Antonella Reale, Direttrice Casa di Reclusione Femminile di Venezia
Enrico Sbriglia, Provveditore Regionale Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria
Daniele Seragnoli, Direttore Centro Teatro Universitario di Ferrara
Gabriella Straffi, ex Direttrice Casa di Reclusione Femminile di Venezia
A seguire dibattito pubblico e domande
Teatro Goldoni
Biglietteria | +39 041 2402014 |
Richiesta informazioni | info@teatrostabileveneto.it |
Orario di biglietteria |
martedì > sabato, ore 10.00 > 13.00 e 15.00 > 18:30 domenica e lunedì chiuso domeniche e lunedì con spettacolo la biglietteria parte 1 ora prima dello spettacolo |