Spettacoli per tipologia - Teatro Stabile del Veneto

Calendario EVENTI
Filtri

Città

Tipologia

Usa Codice Sconto
 
9 - 10 dicembre 2023
Teatro Goldoni Venezia
Lo Spettacolo di Natale della Big Vocal Orchestra

The Greatest Show

direzione e regia Marco Toso Borella
con Big Vocal Orchestra
Lo Spettacolo di Natale della Big Vocal Orchestra

The Greatest Show

Con i suoi oltre 200 elementi la Big Vocal Orchestra è nei fatti la più grande formazione vocale d’Italia e d'Europa, vero e proprio fenomeno artistico della città di Venezia celebre a livello nazionale. La direzione e la regia sono di Marco Toso Borella, artista del vetro di Murano, noto come il...
14 - 17 dicembre 2023
Teatro Goldoni Venezia
Emma Dante

Il tango delle capinere

Regia Emma Dante
con Sabino Civilleri, Manuela Lo Sicco
Emma Dante

Il tango delle capinere

Una vecchina fruga dentro un baule. Estrae pillole, un velo da sposa, un telecomando, tanti palloncini colorati. Arriva la musica di un carillon e compare un uomo anziano. Sorridono, si abbracciano e ballano. Lui estrae dalla tasca un orologio, al rintocco della mezzanotte si baciano. In aria una...
16 dicembre 2023
Tribunale Civile Venezia
Teatro di cittadinanza

I soldi fanno la felicità?

Regia Mattia Berto
con i cittadini- attori del laboratorio del Teatro di Cittadinanza
Teatro di cittadinanza

I soldi fanno la felicità?

A casa della giustizia per parlare del rapporto di Venezia con il denaro. I° perfomance del Laboratorio del Teatro di cittadinanza Shylock. Venezia oltre il denaro
20 dicembre 2023
Teatro Goldoni Venezia
El Conde de Torrefiel - Asteroide Amor

Una imagen interior

Ideazione El Conde de Torrefiel (in collaborazione con i performer)
testo, drammaturgia e regia Tanya Beyeler, Pablo Gisbert
con Gloria March Chulvi, Julian Hackenberg, Mauro Molina, David Mallols, Anaïs Doménech, Carmen Collado
El Conde de Torrefiel - Asteroide Amor

Una imagen interior

“Una imagen interior” vuole trasferire sulla scena l’immagine di una storia parallela e sotterranea, dove gli effetti di ciò che si nasconde fra le pieghe della vita materiale si intrecciano con tutti i vuoti e i significati che attraversano spettralmente la vita di ciascuno...
28 dicembre - 1 gennaio 2024
Teatro Goldoni Venezia
Chiodi/Di Genio/Porrini/Robin’s

Le allegre comari di Windsor

Di William Shakespeare
adattamento Angela Demattè
regia Andrea Chiodi
con Eva Robin’s, Angelo Di Genio, Francesca Porrini, Nicola Ciaffoni, Davide Falbo, Riccardo Gamba, Sofia Pauly, Ottavia Sanfilippo, Pierdomenico Simone
Chiodi/Di Genio/Porrini/Robin’s

Le allegre comari di Windsor

Le allegre comari di Windsor di Shakespeare, diretto da Andrea Chiodi e con Eva Robin’s nel ruolo di Miss Quickly. Al centro della scena una società nuova, senza valori, in una provincia a tratti violenta, un mondo arricchito dove il fallimento di qualcuno è il successo di un altro. Una realtà...
19 - 21 gennaio 2024
Teatro Goldoni Venezia
Stefano Massini

L’interpretazione dei sogni

Liberamente ispirato e tratto dagli scritti di Sigmund Freud
di e con Stefano Massimi
opere pittoriche Walter Sardonini
Stefano Massini

L’interpretazione dei sogni

Stefano Massini torna in scena con il suo decennale lavoro sull’opera di Sigmund Freud, intraprendendo un viaggio magico nel mondo dei sogni e della mente, andando a caccia dei desideri più intimi e delle passioni inconfessabili dell’uomo. Prende forma un variopinto mosaico di personaggi che,...
27 gennaio 2024
Teatro Goldoni Venezia
Musiche da Oscar

Omaggio a Morricone

Direzione/pianoforte Maestro Andrea Albertini
orchestra Ensemble Le Muse
voce solista Angelica De Paoli
con la partecipazione straordinaria della Voce di Morricone nel Mondo SUSANNA RIGACCI
Musiche da Oscar

Omaggio a Morricone

Dopo lo straordinario successo di pubblico ottenuto durante la scorsa stagione, conclusa prima del tempo, il Teatro Verdi di Montecatini Terme ha il piacere di annunciare il nuovo tour teatrale di "Omaggio a Morricone – Musiche da Oscar": un viaggio musicale nell’arte di uno dei più grandi...
1 - 4 febbraio 2024
Teatro Goldoni Venezia
Isabella Ragonese, Roberto Andò

Clitennestra

Da La casa dei nomi di Colm Tóibín
adattamento e regia Roberto Andò
con Isabella Ragonese, Ivan Alovisio, Arianna Becheroni, Denis Fasolo, Katia Gargano, Federico Lima Roque, Cristina Parku, Anita Serafini
Isabella Ragonese, Roberto Andò

Clitennestra

Clitennestra vive per vendicare la morte della figlia, Ifigenia, sacrificata dal padre Agamennone agli dèi. La sua vendetta ne innescherà un’altra, e a compierla su di lei saranno i figli Elettra e Oreste. In questo splendido testo di Colm Tóibín il mito classico della regina assassina e del...
8 - 13 febbraio 2024
Teatro Goldoni Venezia
Stivalaccio Teatro

Arlecchino muto per spavento

Ispirato al canovaccio Arlequin muet par crainte di Luigi Riccoboni
soggetto originale e regia Marco Zoppello
Stivalaccio Teatro

Arlecchino muto per spavento

Uno dei canovacci più rappresentati nella Parigi dei primi del ‘700, qui riproposto per la prima volta in epoca moderna, Il muto per spavento rappresenta un grande omaggio alla Commedia dell’Arte e all’abilità tutta italiana del fare di necessità virtù.
20 febbraio 2024
Teatro Goldoni Venezia
Massimo Cacciari

Sul sogno. Letture shakespeariane da Sogno di una notte di mezza estate

A cura di Massimo Cacciari
Massimo Cacciari

Sul sogno. Letture shakespeariane da Sogno di una notte di mezza estate

Dopo il successo dello scorso anno torna un nuovo ciclo di conferenze spettacolo curate da Massimo Cacciari. Il tema di quest’anno sarà sogno e utopia e nasce da un confronto tra due testi manifesto di William Shakespeare quali il Sogno di una notte di mezza estate e La tempesta.
22 - 25 febbraio 2024
Teatro Goldoni Venezia
Rocco Papaleo, Leo Muscato

L'ispettore generale

Di Nikolaj Gogol
adattamento e regia Leo Muscato
con Rocco Papaleo
Rocco Papaleo, Leo Muscato

L'ispettore generale

Corrotti, approfittatori, sfruttatori, gli abitanti della cittadina della Russia zarista sono presi al laccio dei loro stessi inganni. Dalla commedia, scritta nel 1836, ma tragicamente più attuale di quanto si possa immaginare, emergono la mascalzonaggine, l’imbroglio e l’assenza di buona fede da...
27 febbraio 2024
Teatro Goldoni Venezia
Massimo Ranieri

Tutti i sogni ancora in volo

Con Massimo Ranieri
Ideato e scritto da Edoardo Falcone e Massimo Ranieri
organizzazione generale della produzione Marco De Antoniis
Massimo Ranieri

Tutti i sogni ancora in volo

Massimo Ranieri "Tutti i sogni ancora in volo" tour: un nuovo show live, un altro meraviglioso viaggio nei grandi teatri italiani.
2 marzo 2024
Teatro Goldoni Venezia
Ottavia Piccolo

Cosa nostra spiegata ai bambini

Di Stefano Massini
regia Sandra Mangini
Ottavia Piccolo

Cosa nostra spiegata ai bambini

Ottavia Piccolo e i Solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo tornano a confrontarsi in scena con le parole di Stefano Massini, a dare forma e struttura a un teatro necessario, civile, in cui il racconto dell'etica passa attraverso le parole, i timbri e le azioni di coloro che spesso non hanno...
5 marzo 2024
Teatro Goldoni Venezia
Massimo Cacciari

Sul sogno. Letture shakespeariane da La tempesta

A cura di Massimo Cacciari
Massimo Cacciari

Sul sogno. Letture shakespeariane da La tempesta

Dopo il successo dello scorso anno torna un nuovo ciclo di conferenze spettacolo curate da Massimo Cacciari. Il tema di quest’anno sarà sogno e utopia e nasce da un confronto tra due testi manifesto di William Shakespeare quali il Sogno di una notte di mezza estate e La tempesta.
7 - 10 marzo 2024
Teatro Goldoni Venezia
Martin Crimp, Jacopo Gassmann

The City

Di Martin Crimp
con (in ordine alfabetico) Lucrezia Guidone, Christian La Rosa, Lea Lucioli, Olga Rossi regia Jacopo Gassmann
regia Jacopo Gassmann
Martin Crimp, Jacopo Gassmann

The City

Jacopo Gassmann – Premio dell’Associazione Nazionale dei Critici di Teatro per la regia – porta in scena The City di Martin Crimp, considerato uno dei più importanti e radicali autori del panorama drammaturgico contemporaneo. Una commedia nera, inquieta, kafkiana, incentrata sul potere del...