Spettacoli per tipologia - Teatro Stabile del Veneto

Calendario EVENTI
Filtri

Città

Tipologia

Usa Codice Sconto
 
10 dicembre 2023
Teatro Verdi - Foyer Padova
Barabao Teatro

Canto di Natale

Con Romina Ranzato, Ivan Di Noia, Cristina Ranzato, Oscar Chellin
Barabao Teatro

Canto di Natale

Canto di Natale narra la storia fantastica di Scrooge, un uomo d'affari della City, cattivo ed egoista, burbero e taccagno, ingrato alla vita e che, in quanto tale, si rifiuta di celebrare il Natale pensando che tale giorno sia come tutti gli altri, anzi, peggiore perché non conclude affari e perde...
10 dicembre 2023
Teatro Verdi - Foyer Padova
Susi Danesin, Isabella Moro

Filis

Con Susi Danesin e Isabella Moro
Susi Danesin, Isabella Moro

Filis

Un laboratorio che si inserisce all’interno del progetto artistico FILIS e che ha come obbiettivo coinvolgere famiglie sorde e udenti in un esperienza in cui il corpo fa da protagonista e ai temi dello spettacolo.

Presentazione nuova direzione artistica TSV - Teatro Nazionale

Lunedì 11 dicembre alle ore 12.00 presso il Teatro Verdi di Padova si terrà la conferenza stampa di presentazione della nuova direzione artistica del Teatro Stabile del Veneto - Teatro Nazionale.
13 - 17 dicembre 2023
Teatro Verdi Padova
Marco Paolini

Boomers

Testi Marco Paolini, Michela Signori
consulenza alla drammaturgia Simone Tempia, Marco Gnaccolini
regia Marco Paolini
Marco Paolini

Boomers

Boomers è il nome comune della generazione più vecchia oggi in scena, ed è anche un luogo comune dell’immaginario. Boomers è sia racconto di memoria che gioco, è mescolanza di virtuale e reale, ballata ribelle al destino e al “così va il mondo”, narrata e cantata a due voci. Il bar della Jole è un...
19 dicembre 2023
Teatro Verdi Padova
Trocks are back!

Les Ballets Trockadero de Monte Carlo

Direttore artistico Tory Dobrin
Trocks are back!

Les Ballets Trockadero de Monte Carlo

Dopo i successi del tour primaverile 2023, a grande richiesta tornano nuovamente in Italia Les Ballets Trockadero de Monte Carlo (o semplicemente Trocks), la straordinaria compagnia americana, composta da soli uomini, che sa coniugare tecnica impeccabile e incontenibile comicità. Vero e proprio...
29 - 31 dicembre 2023
Teatro Verdi Padova
Padova Stagione Lirica 2023

Il barbiere di Siviglia

Musica Gioacchino Rossini
interpreti Annalisa Stroppa, Nikolai Zemlianskikh, Dave Monaco, Riccardo Fassi, Daniel Giulianini, Daniela Mazzucato, William Hernandez
direzione d’orchestra Giuliano Carella
con Coro Lirico Veneto
regia, scene e costumi Paolo Giani Cei
Padova Stagione Lirica 2023

Il barbiere di Siviglia

Per chiudere l'anno all'insegna della grande musica al Teatro Verdi di Padova andrà in scena, in un nuovo allestimento in co-produzione con il Comune di Treviso, Il barbiere di Siviglia diretto da Giuliano Carella.
1 gennaio 2024
Teatro Verdi Padova

Concerto di Capodanno

Con Orchestra di Padova e del Veneto

Concerto di Capodanno

Torna il tradizionale Concerto di Capodanno al Teatro Verdi organizzato dal Comune di Padova!
6 gennaio 2024
Teatro Verdi Padova

Omaggio a Morricone a Teatro

Omaggio a Morricone a Teatro

Una straordinaria celebrazione musicale per salutare il nuovo anno sotto la direzione del maestro Diego Basso. I 40 elementi dell’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana si esibiranno in un emozionante viaggio che ripercorrerà le più grandi colonne sonore firmate da Ennio Morricone
18 gennaio 2024
Teatro Verdi Padova
COB Compagnia Opus Ballet

White room

Coreografia Adriano Bolognino
COB Compagnia Opus Ballet

White room

La creazione vuole approfondire gli aspetti emozionali dell’inverno, indagandone la trasposizione in forma di stato d’animo, ispirandosi all’opera Il ritorno dal bosco di Giovanni Segantini...
19 gennaio 2024
Teatro Verdi Padova
Paola Minaccioni

Stupida Show

Monologo di stand up comedy di Gabriele Di Luca
con Paola Minaccioni
regia Gabriele di Luca, Massimiliano Setti
Paola Minaccioni

Stupida Show

Stupida Show è un monologo di stand up comedy interpretato da Paola Minaccioni, una delle artiste più amate del teatro, del cinema e della televisione italiana, e scritto da Gabriele Di Luca, anche regista insieme a Massimiliano Setti.
21 gennaio 2024
Teatro Verdi Padova
Barabao Teatro

Il sogno del giovane Leonardo Da Vinci

regia Cristina Ranzato
di e con Romina Ranzato e Ivan Di Noia
Barabao Teatro

Il sogno del giovane Leonardo Da Vinci

Il piccolo Leonardo vive nel suo splendido villaggio di Vinci e qui, accompagnato da Zio Francesco e Nonna Lucia esplora il mondo che lo circonda conestrema curiosità e vitalità. Nella ridente Toscana Leonardo inizia a studiare i moti dell’aria, dell’acqua, degli animali.E forse proprio a Vinci...
24 - 28 gennaio 2024
Teatro Verdi Padova
Isabella Ragonese, Roberto Andò

Clitennestra

Da La casa dei nomi di Colm Tóibín
adattamento e regia Roberto Andò
con Isabella Ragonese, Ivan Alovisio, Arianna Becheroni, Denis Fasolo, Katia Gargano, Federico Lima Roque, Cristina Parku, Anita Serafini
Isabella Ragonese, Roberto Andò

Clitennestra

Clitennestra vive per vendicare la morte della figlia, Ifigenia, sacrificata dal padre Agamennone agli dèi. La sua vendetta ne innescherà un’altra, e a compierla su di lei saranno i figli Elettra e Oreste. In questo splendido testo di Colm Tóibín il mito classico della regina assassina e del...
31 gennaio - 4 febbraio 2024
Teatro Verdi Padova
Rocco Papaleo, Leo Muscato

L'ispettore generale

Di Nikolaj Gogol
adattamento e regia Leo Muscato
con Rocco Papaleo
Rocco Papaleo, Leo Muscato

L'ispettore generale

Corrotti, approfittatori, sfruttatori, gli abitanti della cittadina della Russia zarista sono presi al laccio dei loro stessi inganni. Dalla commedia, scritta nel 1836, ma tragicamente più attuale di quanto si possa immaginare, emergono la mascalzonaggine, l’imbroglio e l’assenza di buona fede da...
10 febbraio 2024
Teatro Verdi Padova
Lorenzo Maragoni, Niccolò Fettarappa

Solo quando lavoro sono felice

Di e con Lorenzo Maragoni, Niccolò Fettarappa
Lorenzo Maragoni, Niccolò Fettarappa

Solo quando lavoro sono felice

Che ruolo ha il lavoro nelle nostre vite? È una parte della vita? O è la nostra vita stessa? Quanto ci definisce il lavoro? Chi siamo fuori dal lavoro? Una conversazione con Lorenzo Maragoni e Niccolò Fettarappa sul lavoro, sulla vocazione, sui soldi, sul capitalismo, sul tempo di vita e il tempo...
11 febbraio 2024
Teatro Verdi Padova
200 voci in concerto per le Cucine Economiche Popolari di Padova

C'è un posto per tutti

Con Big Vocal Orchestra
200 voci in concerto per le Cucine Economiche Popolari di Padova

C'è un posto per tutti

Unisciti a Cucine Economiche Popolari di Padova e Big Vocal Orchestra per una serata indimenticabile di solidarietà e musica! Amanti della musica e cuori generosi, è con gioia che vi invitiamo al nostro straordinario concerto di beneficenza, un evento magico che promette di toccare le corde...