Lo spettacolo
Abbiamo provato a mettere in scena tre differenti “capolavori”: uno musicale: il quartetto in re minore La morte e la fanciulla; uno fisico: l’essere umano nell’eccellenza delle sue dinamiche, uno spirituale-filosofico: il mistero della fine e il suo continuo sguardo su di noi.
Come già Matthias Claudius nel testo del Lied e Franz Schubert nel quartetto d’archi, abbiamo seguito il tema della morte accompagnata a giovani figure femminili; nello spettacolo questi due aspetti sono così distinti: piano coreografico (la fanciulla) e piano video (la morte).
La danza e la musica di Schubert appartengono al mondo della “Fanciulla”. Sul palcoscenico orizzontale la coreografia segue rigorosamente, fino all’evidenza e all’eccesso, gli impulsi musicali: ottocenteschi e romantici. In questa direzione troviamo i corpi nella loro essenza: privi finanche di quell’ultima copertura possibile, fisica ed emotiva. Nudi, come al cospetto della morte.
I video sono l’immagine di come “la Morte” ci potrebbe vedere. Sul palcoscenico verticale (lo schermo), l’occhio della videocamera riflette la visione invadente e sempre presente dell’antagonista delle fanciulle. Il suono è quello silente del velato e inquietante respiro della morte, sospesa tra i quattro movimenti del quartetto d’archi.
Presenza di nudo integrale in scena
L’abbonamento
ai 6 appuntamenti della rassegna di Danza, acquistabile dal 18 ottobre in biglietteria
I biglietti
acquistabili dal 29 novembre
Intero | Ridotto | Abbonati TSV | Under 26 | |
platea, palchi pep. e palchi 1° ord balconata |
29,00 € |
27,00 € |
24,00 € |
14,00 € |
palchi pep. e palchi 1° ord no balconata, palchi 2° ord. balconata |
24,00 € |
22,00 € |
19,00 € |
12,00 € |
palchi 2° ord. no balconata, galleria |
14,00 € |
12,00 € |
10,00 € |
6,00 € |
platea prima fila |
20,00 € |
/ |
/ |
10,00 € |
palchi 2° ord. laterali (01>07, 25>31)* |
13,00 € |
/ |
/ |
9,00 € |
galleria* |
8,00 € |
/ |
/ |
5,00 € |
Ridotto: Over 65
Lo spettacolo aderisce all’iniziativa Esu a Teatro
Teatro Verdi
Centralino | +39 049 8777011 |
Biglietteria | +39 049 87770213 |
Fax | 049 661053 |
Coordinatore | direzione.teatroverdi@teatrostabileveneto.it |
Richiesta informazioni | info@teatrostabileveneto.it |
Orario di biglietteria | martedì > Sabato, ore 10.00 > 13.00 – 15.00 > 18.30
domenica e lunedì chiuso domeniche e lunedì con spettacolo la biglietteria parte 1 ora prima dello spettacolo Per rinnovare o acquistare il proprio abbonamento, da quest’anno sarà possibile anche prenotare il proprio appuntamento online per saltare la fila! |