Boomers è il nome comune della generazione più vecchia oggi in scena, ed è anche un luogo comune dell’immaginario. Boomers è sia racconto di memoria che gioco, è mescolanza di virtuale e reale, ballata ribelle al destino e al “così va il mondo”, narrata e cantata a due voci. Il bar della Jole è un...
Una grande prova d’attore che esalta la maturità artistica di Alessandro Preziosi e riflette sul teatro. I 5 personaggi di Aspettando Re Lear, proprio come i protagonisti di Aspettando Godot di Beckett, sembrano ereditare e abitare il vuoto che rimane dopo che la tragedia ha fatto il suo corso. Il...
Testo e regia di Lucia Calamaro con Riccardo Goretti, Lorenzo Maragoni, Cristiano Moioli, Cristiano Parolin, Filippo Quezel, Susanna Re, Simona Senzacqua
Una biblioteca di quartiere diventa un luogo d’incontro per degli originali Tipi umani. Ranghi di libri e tavoli si trasformano in un habitat di sicurezza e conforto, ma anche di litigio e violenza, per un’umanità quanto mai varia.
Nello spettacolo raccontiamo in modo giocoso alcuni degli antichi miti di Ovidio, un poeta romano vissuto durante Augusto. Le Metamorfosi, una delle opere più influenti nella cultura occidentale, sono una raccolta di storie sulle trasformazioni. Si parte dalla più antica trasformazione, e cioè...
Testo e regia di Lucia Calamaro con Riccardo Goretti, Lorenzo Maragoni, Cristiano Moioli, Cristiano Parolin, Filippo Quezel, Susanna Re, Simona Senzacqua
Una biblioteca di quartiere diventa un luogo d’incontro per degli originali Tipi umani. Ranghi di libri e tavoli si trasformano in un habitat di sicurezza e conforto, ma anche di litigio e violenza, per un’umanità quanto mai varia.