Prossimi Spettacoli

4 febbraio - 25 marzo 2023
Sala Lettura, Ateneo Veneto Venezia
Paolo Puppa

Venire, a Venezia

Lettura scenica a cura di Paolo Puppa
Con le allieve attrici e gli allievi attori dell’Accademia Teatrale Carlo Goldoni del TSV – Teatro Nazionale Alice Agnello, Isacco Bugatti, Matteo Di Somma, Cosimo Grilli, Silvia Luise, Marcello Luigi Orsenigo, Magdalena Soldati, Leone Tarchiani, Arianna Verzeletti, Mattia Vodopivec
Paolo Puppa

Venire, a Venezia

Gli allievi del III anno dell’Accademia Teatrale Carlo Goldoni del TSV – Teatro Nazionale, guidati da Paolo Puppa, interprestano i personaggi di questa vicenda: dodici veneziani eccentrici, proprietari degli appartamenti situati in un ideale percorso, dalla Stazione al Lido alla campagna, che...
22 - 26 marzo 2023
Teatro Verdi Padova
Elio De Capitani Ferdinando Bruni

Diplomazia

Di Cyril Gely
Uno spettacolo di Elio De Capitani, Francesco Frongia
Con Ferdinando Bruni, Elio De Capitani
Elio De Capitani Ferdinando Bruni

Diplomazia

Con il testo di Cyril Gely va in scena la storia della liberazione di Parigi e della trattativa tra il generale Dietrich von Choltitz e il console svedese Raoul Nordling. È una notte parigina cupa e opprimente. Il generale è nel suo studio, alle prese con l’ordine di distruggere la città. Quando...
23 - 26 marzo 2023
Teatro Malibran Venezia
Vanessa Gravina

Testimone d’accusa

Di Agatha Christie
Regia Geppy Gleijeses
Con Vanessa Gravina, Giulio Corso, Paolo Triestino
Vanessa Gravina

Testimone d’accusa

Va in scena una delle più belle commedie di Agata Christie. Il magistrale dramma giudiziario, mai rappresentato in Italia in un grande allestimento, è incentrato sulle vicende dell’adultero Leonard Vole, di una donna (Romaine) e dell’avvocato di lui, Sir Wilfrid, e presenta un classico finale con...
25 marzo 2023
Teatro Mario Del Monaco Treviso
Mario Brunello Riccardo Doni

Concerto Italiano

Violoncello piccolo Mario Brunello
Con Accademia dell’Annunciata
Direzione e clavicembalo Riccardo Doni
Mario Brunello Riccardo Doni

Concerto Italiano

Mario Brunello, star internazionale del violoncello, illustra come Bach sappia essere italiano senza aver mai visitato l’Italia. Conosce la musica italiana grazie a edizioni, manoscritti e testimonianze, come quella di Pisendel, violinista vicino a Vivaldi, l’innovatore del concerto solistico. Il...
26 marzo 2023
Teatro Mario Del Monaco Treviso
Orchestra di Padova e del Veneto

Pinocchio in...variazioni!

Di Paolo Furlani
Con Orchestra di Padova e del Veneto
Orchestra di Padova e del Veneto

Pinocchio in...variazioni!

Pinocchio in... variazioni! è una lettura sinfonica del racconto di Collodi. È un percorso di educazione all’ascolto: un viaggio dentro l’orchestra, imparando ad apprezzare i timbri e le combinazioni degli strumenti musicali. Seguendo il racconto anche l’ascolto della musica si “colora di senso”.
banner chiamiamo gea - homepage
Banner1024x300_Maturazione_D_230228

News

  • A Treviso il reading-spettacolo L'Iliade di Giacomo Casanova

    L'edizione 2023 di Mythos, il Festival del Teatro Classico di Treviso continua: nel Ridotto del Teatro Mario Del Monaco martedì 28 marzo alle ore 20.00 andrà in scena in reading-spettacolo intitolato L'Iliade di Giacomo Casanova, con Giorgio Bertan, Giacomo Vianello, Alvaro Barbieri (Università di Padova), mentre gli interventi musicali saranno a cura dell'Associazione Manzato.

    L’ “Iliade di...


    Leggi tutto
  • Oltre la scena: a Treviso aperitivo OFF con Francesca Dotto

    Sarà Francesca Dotto, soprano trevigiano che ha appena concluso le recite di Norma a Bologna nel centenario dalla nascita di Maria Callas, la protagonista degli Aperitivi OFF di Oltre la Scena in programma domenica 26 marzo alle 11.00 nel foyer del Teatro Mario Del Monaco. Ospite del salotto di Oltre la Scena, Francesca Dotto racconterà al pubblico, il dialogo con la giornalista Elena Filini,...


    Leggi tutto
  • Alla Chiesa di Santa Maria dei Servi (PD) va in scena La passione di Cristo

    Il 31 marzo alle ore 20.45, presso la Chiesa di Santa Maria dei Servi di Padova, andrà in scena una sacra rappresentazione di origine medievale inedita, che dialoga tra tragedia e dolcezza, su di un "palco" d'eccezione, per la regia di Andrea Chiodi.

     

    Note di regia

    Portare in scena un testo come questo, è sicuramente una grande sfida per gli allievi dell’ultimo anno dell’Accademia del TSV –...


    Leggi tutto
  • Il TSV organizza delle visite guidate per la Giornata Mondiale del Teatro

    In occasione della Giornata Mondiale del Teatro, il TSV apre le porte al pubblico per farlo entrare nei luoghi in cui da secoli va in scena lo spettacolo dal vivo. Il Teatro Verdi di Padova e il Del Monaco di Treviso riceveranno la cittadinanza con visite guidate per conoscere la storia e i segreti di ciò che sta dietro le quinte.

    La partecipazione è gratuita e richiede la prenotazione. 

    ...


    Leggi tutto
  • Bragora Corner. Voce al Teatro di Cittadinanza

    A Venezia la terza performance del laboratorio Giocare in campo. La città come Teatro ritrovato a cura di Mattia Berto e prodotto dal Teatro Stabile del Veneto. 

    Questa volta i cittadini attori del Teatro di Cittadinanza sono invitati a ritrovarsi in Campo della Bragora per ribadire quanto è importante essere bambini a Venezia.

    Crescere a Venezia significa crescere liberi, essere autonomi fin da...


    Leggi tutto

 

Teatro
Carlo Goldoni
goldoni 1
goldoni 2
goldoni 3

Teatro
Verdi
verdi 1
verdi 2
verdi 3

Teatro
Mario Del Monaco
teatro-del-monaco-1
teatro-del-monaco-3
teatro-del-monaco-2

Teatro
Maddalene
Teatro Maddalene Padova - esterno
Teatro Maddalene interno
Teatro Maddalene Padova - entrata