1993-96 Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico”
SEMINARI
1996 L’OPERA DA TRE SOLDI di Weill-Brecht tenuto da A. HUMET dell’Institut del Teatre di Barcellona e da A. CAMILLERI
1996 SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE di W.Shakespeare tenuto da L. RONCONI
1996 CORIOLANO di Brecht-Shakespeare tenuto da M. FABBRI
1995 LA DODICESIMA NOTTE di W.Shakespeare e GLI INGANNATI dell’Accademia degli Intronati tenuto da L. SALVETI, K. REA, A. WOODHOUSE della Guildhall Scool of Music and Drama di Londra
1994 ORESTEA di Eschilo tenuto da A. RALLIS e N. CHARALAMBUS della Scuola Nazionale di Teatro di Atene
1993 DANZA-ESPRESSIONE DEL CORPO (Metodo Mimico Orazio Costa) tenuto da A. NICCOLINI
1993 CANTO-EDUCAZIONE DELLA VOCE tenuto da W. CRESCENTINI
1992 COMMEDIA DELL’ARTE tenuto da T. PAOLUCCI
1990 ORESTEA di Eschilo tenuto da L. M. MUSATI
TEATRO
2010
L’AMICO RITROVATO da F. Uhlman. Regia di F. ECO
2009
VITE NUOVE di I. Schulze. Regia di M. BELLI
MALAMURA da Fedra di Racine/Seneca. Regia di P. MICHIENZI
IL POZZO E IL PENDOLO da E.A.Poe. Regia di F. ECO
GIULIO CESARE di W. Shakespeare. Regia di R. MARAFANTE
2007
FAUST di J.W.Goethe. Regia di G. MAURI
2005
DELITTO E CASTIGO di F.M. Dostoevskj. Regia di G. MAURI
LA COMMEDIA DEGLI ERRORI di W.Shakespeare. Regia di G. PAMBIERI
2004
SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE di W. Shakespeare. Regia di R. GIORDANO
CAMERE DA LETTO di A. Ayckbourn. Regia di S. MESSINA
2003
LO SPECCHIO DELLE FARFALLE di T. Guerra. Regia di F. GARCEA
UNA VITA, PASCAL D’ANGELO – THE PICK AND SHOVEL POET di R. Panza. Regia di C. VENEZIANO (rappresentato alla Harvard University di Boston)
2002
PENTESILEA di H. von Kleist. Regia di P. STEIN
LISISTRATA di Aristofane. Regia di W. MANFRE’
ANTIGONE di Sofocle. Regia di A. GAGNARLI
POLVERE DI STELLE di R. Maccari, A. Sordi, B. Zapponi. Regia di M.MATTOLINI
2001
I SUOCERI da “Hecyra” di Terenzio. Regia di F. COSTANTINI
LE TROIANE di Seneca-Euripide. Regia di E. SIRAVO. Supervisione di M.RIGILLO
AMLETO di W. Shakespeare. Regia di F. RICORDI
IL GATTO CON GLI STIVALI di L. Tieck. Regia di G. NANNI
2000
GIULIO CESARE (Un anno di quindici mesi) di M. Giorgi. Regia di L. SALVETI
GLI ANNI DEL GIUBILEO di G. Mazzella. Regia di G. MAZZELLA
1999
ADDIO! di aa.vv. Regia di A. ZUCCHI
1998
L’INNESTO di L. Pirandello. Regia di A. MARTINO
1997
CARABINIERI IN VIAGGIO.E PINOCCHIO NON C’E’ di G. Serafini. Regia di L. SALVETI
FILOGENIA di V. Pisani. Regia di L. SALVETI
1996
SCHWEYK NELLA 2^ GUERRA MONDIALE di B.Brecht. Regia di A. MARTINO
NOBEL-ISSIMO da Pirandello, Shaw, O’Neill. Regia di M. FERRERO
1995
AMORE SENZA AMORE da Patroni Griffi, Ariosto, Lorca, Tasso, De Musset, Congreve. Regia di M. FERRERO
1994
MARAT-SADE di P. Weiss. Regia di P. PASSALACQUA
1993
IL SERVITORE DI DUE PADRONI di C. Goldoni. Regia di T. PAOLUCCI
1991
IL FLAUTO MAGICO di Mozart-Schikaneder. Regia di R. MARAFANTE
1990
CABARET da E. Petrolini e K. Valentin. Regia di R. MARAFANTE
CINEMA
2005
SEXUM SUPERANDO. Regia di M. BIFANO
1999
LA CARBONARA. Regia di L. MAGNI
CARLA SI E’ CHIUSA IN BAGNO. Regia di L. MUSCARDIN
1997
FAMMI UN FAVORE. Regia di G. SCARCHILLI
DOLCE FAR NIENTE. Regia di N. CARENFIL
1995
A OCCHIO NUDO. Regia di A. BASSI e M. OCCHETTO
FICTION
2010
DISTRETTO DI POLIZIA 10. Regia di A. FERRARI
PAROLE COME LUCI. Regia di F. MURACA
2009
CODICE SILENZIOSO. Regia di E. G. CASTELLARI
MATTEO RICCI. UN GESUITA NEL REGNO DEL DRAGO
Regia G.KOLNDREKAJ
2008
BUTTA LA LUNA 2. Regia di V. SINDONI
R.I.S. 5. Regia di F. TAGLIAVIA
2006
PROVACI ANCORA PROF 2. Regia di R. IZZO
IL CUOCO DEL PAPA. Regia di M. AZZALI
2005
ELISA DI RIVOMBROSA – II. Regia di S. ALLEVA
2004
ANGELA. Regia dei F.lli FRAZZI
2001
DISTRETTO DI POLIZIA 2. Regia di A. GRIMALDI
1997
S.P.Q.R. Regia di C. RISI
IL MARESCIALLO ROCCA 2. Regia di G. CAPITANI
PUBBLICITA’
2010
Birra Moretti (Baffo d’Oro). Regia di A. BOSI – M. SIRONI
Coca-Cola. Regia di G. TORNATORE
2006
Fabbri Letteratura. Regia di M. AZZALI
2002
Sara Assicurazioni. Regia di T. BERTE’ e G. CASSANO
TELEVISIONE
2008
TEATRO IN CORTO. Regia di E.ANTOGNELLI– S.VANADIA (RaiUno-RaiEdu)
2005
GAP. Regia di L. LUCONI (Rai Uno-Rai Educational)