* Dal 2003 studia armonia, polifonia e musica d’insieme con il Maestro Denis Feletto
* Nel 2004/2005 entra a far parte dell’organico della “Compagnia Musicale Italiana”, diretta da Giorgio Mattis
* Nell’anno 2005/2006 comincia gli studi privati di canto moderno con rimandi all’impostazione lirica/moderna con l’insegnante Laura Saudella
* Nel 2007 si iscrive al corso Dams (discipline delle arti, della musica e dello spettacolo) presso l’Università degli Studi di Padova
* Frequenta numerosi seminari/workshop di musica d’insieme/solistica con cantanti come Lorena Favot e Angela Milanese
* Dal 2007 al 2009 segue i corsi alla Piccola Atelier dello Spettacolo (P.A.d.S.) diretta dall’attrice Giovanna Digito
* Da ottobre 2007 a giugno 2008 segue il Corso di introduzione alla pratica scenica tenuto da Beppe De Meo e convenzionato con l’Università degli Studi di Padova
* Nel 2010 si diploma presso l’Accademia d’Arte drammatica Palcoscenico, diretta dal Maestro Alberto Terrani
* Dal 2003 è impegnato nella pianificazione di progetti educativi per giovani e giovanissimi
* Dal 2008 collabora con il regista Giovanni Giusto e l’attrice Giovanna Digito
* Comincia a progettare e realizzare laboratori didattici a sfondo teatrale presso diverse scuole pubbliche e private della provincia di Treviso e Venezia
TEATRO
2000/2001
“Cerco sosia anche usato” di F. Roberto
“Le intellettuali” (Aristo) Moliere-Spettacolo laboratorio tenuto da R. Mecret
2001/2002
“Jesus Christ Superstar” “stasera musical” Compagnia musicale italiana
Regia di G.Mattis
2007/2008
“Foibe e fobie, anagramma di una strage occultata”
Regia di G. Giusto
“Donne di fuoco” di e con Giovanna Digito
2008
“Il genio buono e il genio cattivo” (Arlecchino)
Stage e Regia a cura di De Meo
2008/2010
“Il canto della sirenetta” “Pippi alla ricerca del tesoro” Teatro ragazzi
Regia e musiche d G. Giusto
2009/2010
“La vedova scaltra” (Conte di Bosco Nero) C. Goldoni – Regia di G. Giusto
2010
“Un curioso accidente – L’amante militare” (Cotterie) C. Goldoni
Regia e musiche di G. Giusto
2010/21011
“Immanuel Kant” di Thomas Bernhard
Regia di Alessandro Gassman