TEATRO
1989 – “Misty” Regia: D. Manfredini
Prod.: Teatro Out-Off di Milano
1990 – “Caligula” di Albert Camus Regia: Carlos Martin
(Presentato alla rassegna “Nuovi Segni”)
1992 – “Caligula” (Ripresa) Regia: Carlos Martin
(Presentato alla rassegna “Jovanes valores del siglo Prod.: C.R.T. di Milano XXI all’Expo’92 di Siviglia)
– “Lo zero trasparente” di A. Vallejo Regia: Carlos Martin
Prod.: C.R.T. di Milano
– “Sette a tebe” da Eschilo Regia: Gabriele Vacis
Prod.: Lab.Teatro Settimo Torinese C.S.R.T. di Pontedera
1993 – “Oplà siamo vivi (commedia nera)” di R. Gabrielli Regia: Mauricio Paroni De Castro
Prod.: C.S.R.T. di Pontedera
-“Processo” Presentazione del laboratorio di Pontedera condotto da Francoise Kahn sul “Processo” di Orson Welles da Kafka
Prod.: C.S.R.T.
-“La tragedia spagnola” Studio sul testo di Thomas Kyd a cura dell’Ass. Cult. “Ex-art” Regia: Cristina Pezzoli
Prod.: Teatro 2 di Parma/ C.R..T. Mi.
1994 – “Intrigo d’amore” di Friedrich Schiller Regia: Nanni Garella
Prod.: Teatro St.e del Friuli V. Giulia
– “Moro e il suo boia” di R. Gabrielli Regia: Mauricio Paroni De Castro Prod.: C.R.T. di Milano
– “Terra sventrata” Regia: Alfonso Santagata
(Presentato al Festival di Santarcangelo)
Prod.: Compagnia Katzenmacher
– “Riccardo III” da W. Shakespeare Regia: Claudio Moranti
Prod.: Toscana delle Culture/ Acc. Amiata
– “Terra sventrata” (Ripresa)
1995 – “Intrigo e amore” (Ripresa)
– “Terra sventrata” (Ripresa)
– “Schopenhauer come rappresentazione” di Manlio Sgalambro
Regia: Alfonso Santagata
Prod.: Ass. Cult. Il Diario celeste/ Taormina Arte
– Viene assegnato ad A. Santagata il Premio Ubu per la ricerca shakespeariana (Terra sventrata/Polveri)
1996 – “Tamburnait” Regia: Alfonso Santagata
Prod.: Katzenmacher
– “Terra sventrata” (Ripresa)
– “Petito strenge” da Antonio Petito Regia:Alfonso Santagata
Prod.: Katzenmacher
– “Entrambi” Presentato al Festival di Santarcangelo
Regia: G. Battiston – M. Speziani Prod.: Katzenmacher
1997 – “Petito strenge“ (Ripresa)
– “Ubu scornacchiato” Regia: Alfonso Santagata
(Presentato al Festival di Santarcangelo) Prod.: Katzenmacher
– Viene assegnato a Giuseppe Battiston e Massimiliano Speziani il Premio Ubu per l’interpretazione particolarmente singolare di attore non protagonista nello spettacolo ”Petito Strenge”
1998 – “Tamburnait” (Ripresa)
– “Petito strenge” (Ripresa)
– “Ubu scornacchiato” (Ripresa)
– “Ubu u’ pazz” da Alfred Jarry Regia: Alfonso Santagata
Prod.: Katzenmacher
1999 – “Ubu u’ pazz” (Ripresa)
– “Petito strenge“ (Ripresa)
– Viene assegnato a Giuseppe Battiston e Massimiliano Speziani il Premio “Moret d’Aur” per l’opera svolta a contributo dell’immagine del Friuli.
2003 – “La stanza” di Pinter Regia: R. Andò
– “L’anniversario” di Pinter Regia: R. Andò
2004 – “No man’s land” con M. Baliani Regia: Massimo Luconi
2005 – 2 atti di Cecov
2006 – “A quel cielo lontano”
06-07 – “Radio Dervish” Prod.: Agidi
2007 – “Il Compleanno” di H. Pinter Regia: F. Paravidino
Prod.: Teatro Stabile di Firenze
08/09 – “Orson Welles’ Roast” Regia: Michele De Vita Conti
Vincitore del Premio UBU 2008 Prod. Teatro Piemonte Europa
09/10 – “Orson Welles’ Roast” Regia: Michele De Vita Conti
Vincitore quale miglior attore del Premio UBU 2009
Prod. Teatro Piemonte Europa
Vincitore Premio Eti – Olimpici del Teatro 2009-Miglior Interprete di monologo
Vincitore Premio Hystrio Teatro Festival Mantova 2009
2011 “Vincero’” Prod. Pavarotti international
11/12 “18 mila giorni” di Andrea Bajan e GM.Testa
Regia di Giorgio Gallione (2011)
Regia di Alfoso Stagfata (2012)
Prod.Fuorivia
2012 – “Italy” di G. Pascoli Con Gianmaria Testa
Prod.Fuorivia
2012/2013 – “MACBETH” Regia di Andrea De Rosa
Produzione Teatro Stabile di Torino
TELEVISIONE
2000 – “Cuore” Regia: Maurizio Zaccaro Prod.: Videotrade
2002 – “I ragazzi della Via Pal” Regia: Maurizio Zaccaro
Prod.: 2000
– “L’Avvocato” Prod.: Televisione Svizzera
2004 – “Al di là delle frontiere” Regia: Maurizio Zaccaro
Prod.:Rizzoli
– “Una famiglia in giallo” Regia: A. Simone Prod.: Dauphine
2005 – “La notte breve” Regia: A. Cremonini e C. Costanzo
Prod.: Italian Dreams Factory
2007 – “La strana coppia” Regia:Lucio Pellegrini
Prod. ITC Movie
2007 – “Quo Vadis Baby?” Regia: Guido Chiesa
Prod: Colorado Film
2008 – “In nome del figlio” Regia: Alberto Simone
Prod: Dauphine Film
– “Tutti pazzi per amore” Regia: Riccardo Milani
Prod.: Publispei
– “Donne assassine” Regia: Alex Infascelli Prod.: Wilder
– “Lo smemorato di Collegno” Regia: Maurizio Zaccaro
Prod.: Casanova Entertainment
2009 – “I Nardini” Regia: Gianni Zanasi – L. Pellegrini
Prod.: Pupkin Production
– “Tutti pazzi per amore 2” Regia: Riccardo Milani
Prod.:Publispei
– “Le ragazze dello swing” Regia: Maurizio Zaccaro
Prod.: Casanova Multimedia
CINEMA
1990
– “Italia – Germania 4 – 3”
Regia: Andrea Barzini Prod.: RAI
1992 – “Un’anima divisa in due” Regia: Silvio Soldini
Prod.: Monogatari di Milano
1994 – “Era meglio morire da piccoli”
Regia: Alessandra Scaramuzza
Prod.: Esseaelle
1996 – “Le acrobate” Regia: Silvio Soldini
Prod.: Monogatari di Milano
1997 – “Il più lungo giorno” Regia: Roberto Riviello
Prod.: Due A Film
1999 – “Pane e tulipani” Regia: Silvio Soldini
DAVID DI DONATELLO
CIAK D’ORO
Prod.: Monogatari
– “Stella Sonia e Silvia” Regia: Pier Giorgio Gay
Prod.: Ipotesi Cinema
2000 – “Chiedimi se sono felice”
Regia: Aldo Giovanni e Giacomo
Prod.: Kubla khan
2001 – “Nemmeno in un sogno” Regia: Gianluca Greco
Prod.: Tangram
2002 – “La forza del passato” Regia: Pier Giorgio Gay
Prod.: Albachiara
2003 – “Agata e la tempesta” Regia: Silvio Soldini
Prod.: Lumiere and Co.
2004 – “Apnea” Regia: Dordit Prod.: Indigo Film
– “La tigre e la neve” Regia: R. Benigni Prod.: Melampo
– “L’uomo perfetto” Regia: L. Lucini Prod.: Cattleya
2005 – “La bestia nel cuore” Regia: C. Comencini Prod.: Cattleya
– “The goorgemesh” Regia: Nora Hoppe Prod.: FlyingMoon
– “Non prendere impegni stasera” Regia: Tavarelli
– “Uno su due” Regia: E. Cappuccio Prod.:ITC Movie
2006 – “A casa nostra” Regia: F. Comencini Prod.: Bianca Film
– “La giusta distanza” Regia: Carlo Mazzacurati Prod.: Fandango
– “Non pensarci” Regia: Gianni Zanasi DAVID DI DONATELLO
Prod.:Pupkin
2007 – “Giorni e nuvole” Regia: S.Soldini Prod. Lumière
– “Amore, bugie e calcetto” Regia: Luca Lucini Prod: Cattleya
– “Venaria Reale Peopling the palaces” Regia: P. Greenaway
– “Complici del silenzio” Regia: Stefano Incerti
Prod.: Baires Produzioni
2008 – “Si può fare” Regia: Giulio Manfredonia Prod.: Rizzoli Film
2009 – “La Passione”
DAVID DI DONATELLO 2011
PREMIO ALBERTO SORDI Regia: Carlo Mazzacurati
Prod.: Fandango
– “Figli delle Stelle” Regia:Lucio Pellegrini
Prod.: Pupkin Production
– “Cosa voglio di più” Regia: S. Soldini Prod. Lumiere
2010 – “Senza arte ne’ parte” Regia: Giovanni Albanese
Prod.: Lumiere
– “Notizie degli scavi” Regia: Emidio Greco
Prod.: La Fabbrichetta
– “ Bar sport” Regia: Massimo Martelli Prod.: Aurora Film
– “Io sono li” Regia: Andrea Segre Prod.Jole film
2011 – “Il comandante e la cicogna” Regia di Silvio Soldini
Prod.Lumiere
2012 – “La variabile umana” Regia di Bruno Oliviero
Prod. Lumiere
2012 – “Zoran” Regia di Matteo Oleotto Prod.Transmedia spa
CORTOMETRAGGI
1995 – “Amati matti” Regia: Daniele Pignatelli
Premio speciale della giuria nella rassegna cortom. Aiace alla Mostra Cinematografica di Venezia ‘96
Prod.: Alto Verbano / Groucho Film di Milano
2003 – “Milano violenta”