Diplomato con borsa di studio alla Scuola di Teatro di Bologna diretta da Alessandra Galante Garrone
Teatro
2008-2009
“La parola ai giurati” di Reginald Rose, regia di Alessandro Gassman
2007-2008
“La parola ai giurati” di Reginald Rose, regia di Alessandro Gassman
Biglietto d’Oro Agis-Eti 2007-2008
Premio nazionale critica teatrale 2008
Premio Golden Graal 2008
2007
“Il mitico 11” di Alessandro Benvenuti, regia di Carlo Da Prato
2005
“Delirio a due” di Eugene Ionesco, regia di Luca Mascia
2004
“Aspettando Godot” di Samuel Beckett, regia di Carlo Da Prato
“I miserabili” di Victor Hugo, regia di Augusto Zucchi
“L’uomo che incontrò se stesso” di Luigi Antonelli, regia di Attilio Corsini
“La maschera e il volto” di Luigi Chiarelli, regia di Attilio Corsini
2003
“Gl’innamorati” di Carlo Goldoni, regia di Pino Quartullo
“Candide” di Leonard Bernstein, regia di Enrico Castiglione
“Nevrastenia scorbuto in ghiaccio capocadente” di Jon Bock, regia di Jochen Dehn
2002
“Zozòs” di G. Manfridi, regia di Luigi Gozzi
“Tanto tempo fa in una galassia lontana…” di G. Lucas, regia di Jochen Dehn
“Kvetch” di S. Berkoff, regia di Cristiano Falaschi
“L’impresario delle Smirne” di C. Goldoni, regia di Augusto Zucchi
2001
“Qualcuno arriverà” di J.Fosse, regia di Sandro Mabellini
“Le nuvole sul sofà” di P. Favari, regia di Augusto Zucchi
“Kvetch” di S. Berkoff, regia di Cristiano Falaschi
2000
“L’armonia universale” di L. Gozzi, regia di Luigi Gozzi
“La passione secondo Giulietta e Romeo” da W. Shakespeare, regia di S. Mabellini
Vincitore del premio Fondi-La Pastora
“Mac” da W. Shakespeare e H. Pinter, regia di Mario Giorgi
1998
“Di commedia in commedia” Teatro Stabile di Bolzano, regia di Luigi Ottoni
Ruoli:
-Cigolotti e Durandarte (“Re cervo” di C. Gozzi
-Gaetano Semmolone (“Miseria e nobiltà” di E. Scarpetta
-Fabrizio (“Il campiello” di C. Goldoni)
-Falstaff (“Falstaff” da W. Shakespeare e A. Boido)
-Peppon (“El nost Milàn” di C. Bertolazzi)
“Quiz” di M. Giorgi, regia di Luigi. Gozzi
1997
“Sabina” di L. Lupaioli e F. Bastianini. regia di Gianmaria Cervo
“Le baccanti” di Euripide, regia di Antonio Taglioni
1996
“Il matrimonio segreto” di D. Cimarosa, regia di Antonio Taglioni
1995
“Le donne curiose” di C. Goldoni, regia di Walter Pagliaro
“Carmen” di G. Bizet, regia di Federico Tiezzi
1994
“La purpura de la rosa” di C. de la Barca, regia di Raul Ruiz
“Lager” da P. Levi e P. Weiss, regia di Vittorio Franceschi
Televisione
2000
Protagonista della fiction “Gedeone”. Stream, regia di Pietro Durante
Candid camera per “La vita è meravigliosa”. Canale 5, regia di Mariano Cirino
Cinema
2006-2009
Responsabile Voice Over della rassegna “Alice nella città” all’interno della Festa del Cinema di Roma
2003-2005
Collabora stabilmente con le rassegne cinematografiche “Roma – Berlino” e “Alice nella città” come Voice Over.
2005
Lavora come doppiatore con Pino Colizzi.
Direzioni artistiche
Teatro – Cinema
2006
Regia di “Caro Goldoni” di Augusto Zucchi
2005
Aiuto regia ne “La parabola dell’amore” di M. Antonietta Bertòli. Regia di Carlo Lizzani
2004
Regia del lungometraggio “Giorno perfetto”
2003
Regia di “Carogne” di G.F.Janni
2001
Regia de “Apocalisse di Don Giovanni” di G. F. Janni
Regista assistente ne “Le nuvole sul sofà” di P. Favari, regia di A. Zucchi
1999
Regia di “Baby bullets club” di G. F. Janni. Spettacolo di teatrodanza con e per bambini. Coreografia Monica Fulloni.
1998
Regia di “La magica disfida” di G. F. Janni. Spettacolo di teatrodanza con e per bambini. Coreografia Monica Fulloni.
1997
Regista assistente ne “Le baccanti” di Euripide. Musiche di M. D’Amico. Coreografie di A. Catalano. Regia di A.Taglioni
1995
Regia e drammaturgia di “Dissoluzione” da T. Bernhard