Nato a Venezia nel 1958, inizia la sua formazione artistica negli anni ’80 frequentando vari seminari e corsi per la formazione dell’attore tra Venezia, Bologna e Milano. Attualmente risiede a Milano.
Per il teatro ha partecipato alle seguenti produzioni:
2013/2014
TEATRO STABILE DEL VENETO-TEATRO STABILE DELL’UMBRIA
L’ispettore generale, di Nikolaj Vasil’evic Gogol’, (ruolo giudice Ammos Fedorovic) regia D. Michieletto.
2013
VORTICE ASS. CULTURALE – TEATRO FONDAMENTA NUOVE VENEZIA
Tutti i colori del mondo, dal romanzo di G. Montanaro, (ruolo V.Van Gogh), drammaturgia e regia Giuseppe Emiliani
2011/2012
Teatro Stabile del Veneto:
Elektra, di Hugo Von Hofmannsthal (ruolo Egisto), regia Carmelo Rifici
2010/2011
Accademia de gli sventati di udine-festival d’annunziano di pescara:
La fiaccola sotto il moggio, di G. D’Annunzio (ruolo Tibaldo), regia Serena Sinigaglia
Fondazione teatro due di parma, Teatro Stabile del veneto:
Tutto su mia madre, di Samuel Adamson – da Almodovar (ruoli: il chirurgo della simulazione, un cliente di Agrado, Alex il direttore di scena, Stanley Kowalski, il ginecologo), regia di Leo Muscato
2009/2010
Teatro Stabile del veneto, nuova scena Teatro Stabile di Bologna:
Vestire gli ignudi, di L. Pirandello (ruolo: il giornalista Cantavalle), regia di L. De Fusco
2008/2009
Teatro Stabile di GENOVA, biennale di venezia:
La famiglia dell’antiquario, di C. Goldoni (ruolo: Brighella), regia Lluis Pasqual
Teatro Stabile del Veneto, teatro stabile di catania:
L’impresario delle Smirne, di C. Goldoni (ruolo: Beltrame), regia Luca De Fusco
Teatro Stabile del Veneto, teatro biondo stabile di palermo:
Peccato che sia una sgualdrina, di John Ford (ruolo: Florio), regia Luca De Fusco
Teatro Stabile di Catania, in collaborazione con Teatro Olimpico di Vicenza:
Edipo, da Sofocle (ruolo: Pastore-Teseo), regia Lluis Pasqual
2007/2008
Teatro Stabile di Bolzano, Biennale Teatro di Venezia:
Il Teatro Comico, di Carlo Goldoni (ruolo: Anselmo-Brighella), regia Marco Bernardi
2006/2007
Teatro Metastasio Stabile di Toscana, Teatro Fondamenta nuove, Teatro Stabile del Veneto, Compagnia I fratellini, Biennale Teatro di Venezia:
La donna serpente, di Carlo Gozzi, (ruolo: Truffaldino), regia Giuseppe Emiliani
Piccolo teatro di milano-teatro d’europa:
Meglio il nuovo oggi, AA.VV., regia Serena Sinigaglia
2004/2005
Teatro Stabile del Veneto:
Ripresa de Il Trionfo dell’Amore, di Marivaux, (ruolo: Arlecchino), regia L. De Fusco
2003/2004
Teatro Biondo Stabile di Palermo, Teatro Stabile del Veneto:
Il Trionfo dell’Amore, di Marivaux, (ruolo: Arlecchino), regia L. De Fusco
Drammateatro di Pescara:
Il tempo dei giganti, tratto da I giganti della montagna di L. Pirandello (ruolo: il Conte, marito della Sig.ra Ilse), regia Claudio Di Scanno.
2002/2003
Teatro Stabile del Veneto:
Ifigenia in Tauride, di J.W. Goethe, (ruolo: Pilade), regia J. Lassalle
La bottega del caffè, di C. Goldoni, (ruolo: Pandolfo), regia L. De Fusco
2001/2002
Teatro Stabile del Veneto:
Il viaggio a Venezia, di E. Groppali – da H. Von Hofmannsthal, (ruolo: Gotthilf), regia L. De Fusco, Medea, melologo di J.A. Benda su testo di F. Gotter, (ruolo: Giasone), rifacimento di Lorenzo Arruga, regia Valeria Moriconi.
2000/2001
Teatro Stabile del Veneto:
L’isola del Tesoro, di G. Manfridi- da R. L. Stevenson, (ruolo: Pew-Ben Gunn), regia L. De Fusco
1999/2000
Comp. La Piccionaia-I Carrara di Vicenza:
Le ridicolose gesta dello Zanni innamorato, (ruoli: Zanni e Innamorato), regia M. Bartoli
1999/2000
Fondazione Teatro la Fenice di Venezia:
Lady be good, di G. & I. Gershwin, (ruolo: M. Estrada), regia Ken Cazan
1998/99
Teatro Stabile del Veneto:
La guerra, di C. Goldoni, regia L. Squarzina
La trilogia di Zelinda e Lindoro, di C. Goldoni (ruolo: Avv. Ciccognini), regia G. Emiliani
Drammateatro di Pescara:
Eleonora e Gabriele: un amore dietro le quinte, spettacolo tratto dal carteggio inedito tra E. Duse e G. D’Annunzio, regia di Susanna Costaglione.
1997/98
Teatro Carcano di Milano/Comp. Pambieri-Tanzi:
L’uomo, la bestia e la virtù, di L. Pirandello, (ruoli: Giglio e il marinaio), regia G. Emiliani
1996/97
Teatro Stabile del Veneto:
I due gemelli veneziani, di C. Goldoni, (ruolo: Bargello), regia G. Emiliani
Fondazione Teatro la Fenice di Venezia:
Carmen, di Bizet, regia Hugo De Ana
1995/96
Teatro Stabile del Veneto:
Una delle ultime sere di Carnovale, di C. Goldoni, (ruolo: Cosmo), regia G. Emiliani
1994/95
Teatro Stabile del Veneto:
Chi la fa l’aspetta, di C. Goldoni, regia G. Emiliani
1993/94
Teatro Niovo-Compagnia di Venezia:
Il campiello, di C. Goldoni (ruolo: Anzoletto), regia di A. Bressanello
1992/93
Teatro Niovo-Compagnia di Venezia:
Il giuocatore di Goldoni (ruolo: Lelio) e Carlo Gozzi, di R. Simoni (ruolo: Checchino) regia di G. Emiliani
Comp. La Piccionaia-I Carrara di Vicenza:
I due gemelli veneziani, di C. Goldoni, (ruolo: Lelio/Arlecchino) regia T. Carrara
Compagnia Teatromodo di Venezia:
Crepuscoli di Provincia, da G. Rocca, regia G. Emiliani
1991
Compagnia Teatromodo di Venezia:
Sogni di Franz, da F. Kafka (ruolo: Kafka); Trezetto spezzato, di I. Svevo (l’amante); Don Chisciotte della Mancia, da Cervantes (ruolo: Don Chisciotte), regia G. Emiliani
Teatro “Carlo Goldoni”-Venezia:
Nelle stanze di Carlo Goldoni, poeta comico, regia G. Emiliani
1989/90
Compagnia Teatromodo di Venezia:
Creditori, di A. Strindberg ; Variazioni sull’anatra, di D. Mamet, regia G. Emiliani; Nostos, da T.S.Eliot ; Danton, da Buchner (ruolo: Robespierre); Avvisi di partenza,da D. Buzzati, regia G. Emiliani
1988
Compagnia Teatromodo di Venezia:
Pantalone innamorao, da G. Briccio (ruolo: Zanni), regia G. Emiliani
1987
Compagnia Teatromodo di Venezia:
Il barbiere di Siviglia, di Beaumarchais (ruolo: Conte d’Almaviva), regia G. Emiliani
1985
Compagnia Teatromodo di Venezia:
Non si sa come, di L Pirandello(ruolo: Marchese Respi), regia Giuseppe Emiliani
Davanti alla macchina da presa ha recitato in fiction, sit-com, format televisivi e spot pubblicitari: Centovetrine (2004 e 2006), Camera Cafè (2004), Europa connection (1994). Ha recitato nel lungometraggio Come sposare un artista di e con la regia di Monica Castiglioni, Milano (2013); è stato protagonista del cortometraggio La cura di G. D’Ercole, regia di Paolo Caspani, Milano (2002) e di spot pubblicitari in Italia e all’estero tra cui Webank (2013), Costa Crociere (2012), WC Net Candeggina gel (2008) Orogel, Divani & Divani, La Gazzetta dello Sport (2007), Sky (2006), Wall Street Institute (2006), Caffè Hag (2005), Columbs day (2004 e 2005), Barilla sughi (2004), Kinder Ferrero (2001), Toyota Yaris, Tin-it (2000), Panorama, Agip (1996).