#voltalacarta
Omaggio a De Andrè
Venezia / Teatro Goldoni
Alle 20.30 presentazione del libro Falegname di parole: le canzoni e la musica di Fabrizio De André, di Luigi Viva.
Sarà presente l’autore.
Clicca per vedere la scheda dell’incontro con l’autore
L’idea di #voltalacarta nasce dal desiderio di raccontare Fabrizio De Andrè, a un ventennio dalla sua scomparsa, non solo dal punto di vista musicale, ma dell’artista a tutto tondo, emblema di un cantautorato che ha tracciato un solco indelebile nella musica italiana e non solo.
Il nome dello spettacolo, che è anche quello della band i cui componenti provengono da tutte e quattro le province del Friuli, evoca la tradizione popolare dei brani De Andrè, miscelata con la modernità dell’hashtag.
Dal punto di vista musicale la scelta è ricaduta per la stragrande maggioranza dei brani sugli arrangiamenti della Premiata Forneria Marconi, anche per celebrare i 40 anni dallo straordinario concerto con De Andrè, che resta tutt’ora uno dei più grandi avvenimenti in ambito musicale italiano.
Ad ogni brano dello spettacolo viene associata l’immagine del 45 giri dell’epoca, a suggellare una sorta di “memoria storico-visiva”, di grande valore soprattutto per chi non ha vissuto quell’epoca, ma ne è comunque fortemente attratto.
Special Guest della serata sarà il grande sassofonista jazz Francesco Bearzatti, pluripremiato in ambito europeo e mondiale (Miglior ancia 2011 – referendum Musica Jazz; Miglior Sax Tenore2011 – Jazz It awards; Miglior Musicista Europeo 2011 – Accademie Jazz Francaise.)
A vent’anni dalla scomparsa di Faber e a 40 dallo storico concerto con la PFM, il saxofonista Francesco Bearzatti, accompagnato da una band d’eccezione, ripercorre la storia e suoni del mito di De Andrè
Riduzioni:
Giovani Under 26
Intero | Abbonati | Giovani | Platea | 25,00 | 20,00 | 15,00 | 1° e 2° ordine | 20,00 | 15,00 | 10,00 | 3° e 4° ordine | 15,00 | 10,00 | 10,00 |
---|
Teatro Goldoni
Biglietteria | +39 041 2402014 |
Richiesta informazioni | info@teatrostabileveneto.it |
Orario di biglietteria |
martedì > sabato, ore 10.00 > 13.00 e 15.00 > 18:30 domenica e lunedì chiuso domeniche e lunedì con spettacolo la biglietteria parte 1 ora prima dello spettacolo |