UCCIDIAMO IL CHIARO DI LUNA
danze, voci e suoni del futurismo italiano
Padova / Teatro Verdi
Lo spettacolo è parte del Progetto RICC.CI, nato con l’obiettivo di recuperare il passato prezioso, creativamente originale, spesso profetico della coreografia contemporanea 90 vengono portate in scena da giovani interpreti, creando un ideale passaggio del testimone. Nello specifico italiana. Grazie a questa intuizione di Marinella Guatterini alcune creazioni topiche degli anni ‘80 e ‘le danze di “Uccidiamo il chiaro di luna”, ideate da Silvana Barbarini, decollarono alla Scuola Paolo Grassi nel 1997. In quell’occasione fu chiesto all’autrice di esplorare l’universo creativo della sua insegnante, Giannina Censi, unica danzatrice futurista, scoperta dal vate del movimento, Filippo Tommaso Marinetti. Il risultato è un sorprendente incontro di gesto, poesia e musica, reso dalla fresca e precisa interpretazione dei giovani allievi della Paolo Grassi.
Offerta Last minute fino a esaurimento posti disponibili 15,00 €
Scuole di Danza 5,00 €
Teatro Verdi
Centralino | +39 049 8777011 |
Biglietteria | +39 049 87770213 |
Fax | 049 661053 |
Coordinatore | direzione.teatroverdi@teatrostabileveneto.it |
Richiesta informazioni | info.teatroverdi@teatrostabileveneto.it |
Orario di biglietteria | martedì > sabato 15.00 > 18.30
Accesso alla biglietteria attraverso la portineria del Teatro domenica e lunedì chiuso domeniche e lunedì con spettacolo la biglietteria parte 1 ora prima dello spettacolo Dal 21 giugno la biglietteria è aperta con il seguente orario per il rinnovo e l’acquisto degli abbonamenti: martedì > sabato 10.00 > 13.00 e 15:00 > 19:30 Da quest’anno sarà possibile anche prenotare il proprio appuntamento online per saltare la fila! |