Evento finito il 27 Ottobre 2019.
Turandot
Padova / Teatro Verdi“… In fine: una Turandot attraverso il cervello moderno, il tuo, d’Adami e il mio… la nostra Principessa (su cui sempre più si fissa la mia mente) sarà felice di vederci uniti per vivisezionarne l’anima”. Quando ho letto questo passaggio di una lettera che scrive lo stesso Giacomo Puccini a Renato Simoni, il 18 marzo 1920, ho capito che in “Turandot” desidero raccontare dell’altro, non solo la storia che viene narrata nel libretto ma un meccanismo più profondo, quello che si trova dentro la mente della Principessa, imprigionata in un continuo ripetersi di accadimenti. Poco importa, quindi, se siamo in Cina o no (l’ambientazione e i richiami estetici rispettano comunque il libretto e il luogo dell’azione, reinventando semplicemente i personaggi con una chiave favolistica e di fantasia), quello che importa è cosa dovrà rappresentare la scena, cosa vedrà il pubblico all’apertura del sipario. Dalle lettere si comprende che per Puccini è fondamentale la rapidità dell’azione, la speditezza scenica, la sveltezza ed efficacia alle singole scene, utilizzando le parole del compositore in una lettera a Simoni del 22 dicembre 1920. Ho voluto così creare uno spazio scenico semplice, ma efficace al tempo stesso, con pochissimi elementi che cambiano, che vanno e vengono, proprio per dare quel senso di disagio e di cambiamento continuo di una mente, quella della Principessa, che vuole auto-ingannarsi per poter portare avanti questo suo “gioco”, cambiando le situazioni della realtà a suo piacimento. L’ambientazione è inventata: può essere la Cina ma può anche non esserlo, può essere il tempo delle favole o il futuro. E’ una storia perenne. Per chi desidera assaporare l’opera, ascoltare la forza della musica, la poesia del libretto, c’è tutto. Ho cercato di rispettare, innanzitutto, la musica e, se possibile, esaltarla con il movimento scenico.
Filippo Tonon
ABBONAMENTI DUE OPERE
Turni abbonamento
Turno A – 25 ottobre ore 20:45 e 29 dicembre ore 18:00
Turno B – 27 ottobre ore 16:00 e 29 dicembre ore 18:00
TURANDOT |
DON GIOVANNI |
|
– Platea, palco di pepiano, palchi di primo ordine BALCONATA | EURO 130,00 | |
– palco pepiano/primo ordine NO BALCONATA | EURO 127,00 | |
– palco secondo ordine BALCONATA | EURO 118,00 | |
– palco secondo ordine NO BALCONATA | EURO 115,00 | |
– Galleria | EURO 60,00 |
ABBONAMENTI RIDOTTI DUE OPERE
gruppi superiori a 25 persone, abbonati stagione di Prosa – Dipendenti Comune di Padova, a presentazione del badge elettronico, max 2 a persona
TURANDOT |
DON GIOVANNI |
|
– Platea, palco di pepiano, palchi di primo ordine BALCONATA | EURO 120,00 | |
– Palco pepiano/primo ordine NO BALCONATA | EURO 117,00 | |
– Palco secondo ordine BALCONATA | EURO 105,00 | |
– Palco secondo ordine NO BALCONATA | EURO 102,00 | |
– Galleria | EURO 50,00 |
ABBONAMENTI RIDOTTI DUE OPERE UNDER 35
Posti |
TURANDOT |
DON GIOVANNI |
– Platea, palco di pepiano, palchi di primo ordine BALCONATA | EURO 108,00 | |
– Palco pepiano/primo ordine NO BALCONATA | EURO 105,00 | |
– Palco secondo ordine BALCONATA | EURO 92,00 | |
– Palco secondo ordine NO BALCONATA | EURO 90,00 | |
– Galleria | EURO 40,00 |
PREZZI BIGLIETTI
BIGLIETTI SINGOLI INTERI
Posti |
TURANDOT |
DON GIOVANNI |
– Platea, palco di pepiano, palchi di primo ordine BALCONATA | EURO 75,00 | |
– Palco pepiano/primo ordine NO BALCONATA | EURO 70,00 | |
– Palco secondo ordine BALCONATA | EURO 65,00 | |
– Palco secondo ordine NO BALCONATA | EURO 60,00 | |
– Galleria | EURO 35,00 |
BIGLIETTI SINGOLI RIDOTTI
applicati a gruppi superiori a 25 persone,- Dipendenti Comune di Padova, a presentazione del badge elettronico, max 2 a persona
TURANDOT |
DON GIOVANNI |
|
– Platea, palco di pepiano, palchi di primo ordine BALCONATA | EURO 70,00 | |
– Palco pepiano/primo ordine NO BALCONATA | EURO 65,00 | |
– Palco secondo ordine BALCONATA | EURO 60,00 | |
– Palco secondo ordine NO BALCONATA | EURO 55,00 | |
– Galleria | EURO 30,00 |
BIGLIETTI SINGOLI RIDOTTI UNDER 35
TURANDOT |
DON GIOVANNI |
|
– Platea, palco di pepiano, palchi di primo ordine BALCONATA | EURO 60,00 | |
– Palco pepiano/primo ordine NO BALCONATA | EURO 57,00 | |
– Palco secondo ordine BALCONATA | EURO 50,00 | |
– Palco secondo ordine NO BALCONATA | EURO 47,00 | |
– Galleria | EURO 20,00 |
Info acquisto biglietti: Teatro comunale Giuseppe Verdi – tel 049 87770213 – www.teatrostabileveneto.it
Prevendite: presso la Biglietteria Teatro Verdi orari: da martedì a sabato dalle ore 10:00 alle 18:30
La sera dello spettacolo la biglietteria aprirà un’ora prima dell’inizio
Comune di Padova – Settore Cultura, Turismo, Musei e Biblioteche – UOC Manifestazioni e Spettacoli
Info: 049 8205623-5611 – manifestazioni@comune.padova.it – padovacultura.it
Teatro Verdi
Centralino | +39 049 8777011 |
Biglietteria | +39 049 87770213 |
Fax | 049 661053 |
Coordinatore | direzione.teatroverdi@teatrostabileveneto.it |
Richiesta informazioni | info@teatrostabileveneto.it |
Orario di biglietteria | martedì > Sabato, ore 10.00 > 13.00 – 15.00 > 18.30
domenica e lunedì chiuso domeniche e lunedì con spettacolo la biglietteria parte 1 ora prima dello spettacolo Per rinnovare o acquistare il proprio abbonamento, da quest’anno sarà possibile anche prenotare il proprio appuntamento online per saltare la fila! |