Evento finito il 23 Luglio 2020.
Treviso nell’Olimpo della lirica
Teatro Mario Del MonacoScarica il foglio di sala
Una Treviso ricca di star internazionali della lirica, acclamati in tutto il mondo e che divulgano, con una carriera stellare che dura ormai da decenni, questo importantissimo patrimonio culturale italiano. Eccoli, soltanto alcuni di loro, che si svelano in queste due prime serate musicali. L’artista è cittadino del mondo e proprio per questo quasi straniero a casa, ma questi nomi rappresentano davvero un mito per i melomani. Un programma raffinato ed intenso quello proposto, verranno interpretati i massimi compositori in assoluto del melodramma e del belcanto, coloro che rappresentano i protagonisti della storia della musica del XIX secolo, con un excursus stilistico che va a ritroso, per alleggerirsi quasi come una catarsi che dal dramma traghetta alla commedia.
PROGRAMMA MUSICALE
Al pianoforte Federico Brunello
G. Verdi (1813 – 1901) Due vaticini… duetto da Macbeth
Roberto Scandiuzzi, Lucio Gallo
U. Giordano (1867 – 1948) Nemico della patria da Andrea Chenier
Lucio Gallo
G. Verdi (1813 – 1901) Vieni, o Levita da Nabucco
Roberto Scandiuzzi
G. Rossini (1792 – 1868) Oh Patria … di tanti palpiti da Tancredi
Diletta Scandiuzzi
V. Bellini (1801 – 1835) Suoni la tromba intrepido duetto da I Puritani
Roberto Scandiuzzi, Lucio Gallo
G. Puccini (1858 – 1924) Intermezzo da Manon Lescaut
G. Bizet (1838 – 1875) L’aria de ralph da La jolie fille de Perth
Roberto Scandiuzzi
G. Verdi (1813 – 1901) L’onore! Ladri! da Falstaff
Lucio Gallo
G. Rossini (1792 – 1868) Una voce poco fa da Il barbiere di Siviglia
Diletta Scandiuzzi
G. Donizetti (1797 – 1848) Cheti cheti immantinente duetto da Don Pasquale
Roberto Scandiuzzi, Lucio Gallo
Altre informazioni
Ti ricordiamo che le sale del Teatro Stabile del Veneto seguono le linee guida stabilite dall’Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale del Veneto n.59 del 13 Lug 2020 e allegati per quanto riguarda le norme di sicurezza da seguire in Teatro:
- fornire nominativo e contatto telefonico/mail per la tracciabilità
- rispettare la distanza di sicurezza e evitare assembramenti
- obbligo di indossare la mascherina dall’ingresso fino al raggiungimento del posto e ogni qualvolta ci si allontani dallo stesso, incluso il momento del deflusso
- igienizzarsi le mani
Intero | Abbonati | Universitari a Teatro | Posto unico | 15,00 | 12,00 | 3,00 |
---|
Teatro Mario Del Monaco
Biglietteria |
+39 0422 1520989 |
Richiesta informazioni | info@teatrostabileveneto.it |
Orario di biglietteria | martedì > venerdì, ore 10.00 > 13.00 – 15.00 > 18.30
sabato, ore 10.30 > 13.00 – 15.00 > 18.00 domenica e lunedì chiuso domeniche e lunedì con spettacolo la biglietteria parte 1 ora prima dello spettacolo |