Il Suono e la Parola – SPETTACOLO SOLD OUT
Padova / Teatro VerdiSala del Ridotto
La seconda edizione della rassegna Il Suono e la Parola, promossa dal Comune di Padova in collaborazione con la Scuola di Musica Gershwin, si apre con un evento speciale tra parole e musica in prima assoluta. Protagonisti l’attore Titino Carrara e il sassofonista Maurizio Camardi in un nuovo reading con la regia di Laura Curino.
Una storia di vita vera, avventurosa, romantica e commovente.
La storia di Beniamino Rossini, il carissimo amico che Massimo Carlotto aveva già trasformato in eroe di carta nella serie “l’Alligatore”.
Sempre a rincorrere la vita: attraverso montagne “belle da togliere il fiato”, bricolla in spalla sul confine con la Svizzera, oppure a cavalcioni di un ‘Maiale’ della Regia Marina trainando sotto le acque gelide del lago di Lugano 8.000 pacchetti di sigarette a viaggio. E poi aerei, elicotteri e infine il mare: dal Libano a Malta, da Venezia alla Spagna, alla Croazia.
Storia di contrabbando e rapine, amicizie e amori, tradimenti e passioni: una sequenza da film di avventura.
Dura: perché la vita del criminale è dura.
Divertente: perché Beniamino Rossini è un fuorilegge ribelle e sorridente… e pazzo quel tanto che basta per poter dare arrembaggio alla vita come un corsaro che non dimentica di guardare il cielo e di dare forma alle nuvole.
Commovente: perché la vita non sempre mantiene ciò che promette.
Titino Carrara ha incontrato per caso Beniamino Rossini e se l’è sentito subito calzare addosso come avesse indossato una maschera, una di quelle in cuoio che lo ha accompagnato per tanti anni in giro per il mondo.
Se Beniamino fosse nato in una famiglia di teatranti, sarebbe stato un attore dalla grande energia e creatività?
E Titino Carrara?… se fosse nato in una famiglia di contrabbandieri… sarebbe stato un delinquente fantasioso e vivace?
Chi può dire?… gli esseri umani sono come le nuvole che s’incrociano casualmente nel cielo.
… e allora perché non incontrarci su un palcoscenico e raccontare anche questa storia?
POSTI ESAURITI PER QUESTO SPETTACOLO
INFO E PRENOTAZIONI
342 1486878
info@ilsuonoelaparola.it
www.ilsuonoelaparola.it
Teatro Verdi
Centralino | +39 049 8777011 |
Biglietteria | +39 049 87770213 |
Fax | 049 661053 |
Coordinatore | direzione.teatroverdi@teatrostabileveneto.it |
Richiesta informazioni | info@teatrostabileveneto.it |
Orario di biglietteria | martedì > Sabato, ore 10.00 > 13.00 – 15.00 > 18.30
domenica e lunedì chiuso domeniche e lunedì con spettacolo la biglietteria parte 1 ora prima dello spettacolo Per rinnovare o acquistare il proprio abbonamento, da quest’anno sarà possibile anche prenotare il proprio appuntamento online per saltare la fila! |