Evento finito il 30 Giugno 2022.
Storie a merenda
Letture animate per bambini
Padova / Teatro Verdi
Al termine delle letture sarà possibile gustare un goloso gelato offerto da La Romana gelateria!
Calendario e spettacoli
lun 20 GIU ’22
ore 17.30
CHI HA VISTO CAPPUCCETTO ROSSO? E IL LUPO?
a cura di Susi Danesin
Cappuccetto rosso è una tra le fiabe più conosciute dai bambini e dagli adulti ma non tutti sanno che ci sono autori che a partire dalla fiaba classica si sono immaginati altri tipi di cappuccetti, a partire dalla tradizione popolare fino ad arrivare a grandi autori quali Rodari e Munari che si sono divertiti a giocare con questa storia, per concludere con un autore contemporaneo Benoît Jacques.
Storie di Cappuccetti diversi e di lupi!
per bambini 4 – 6 anni
–
mar 21 GIU ‘22
ore 17.30
IL PRINCIPE CON L’ORECCHIO D’ASINO
a cura di Martina Pittarello
“C’era una volta un re che era molto triste perché non aveva figli. Quando ormai cominciava a disperare di non averne più, si recò in una lontana foresta per incontrare tre fate che vivevano laggiù…”
Un principe molto saggio, un barbiere di corte e un segreto molto difficile da mantenere….
Una fiaba dal Portogallo.
per bambini 6 – 10 anni
–
mer 22 GIU ‘22
ore 17.30
VIAGGIO TRA I SILENT BOOK
MANGIA CHE TI MANGIO
a cura di Susi Danesin
I Silent books sono libri che utilizzano solo le immagini, le illustrazioni per raccontare delle storie. Nello scegliere la modalità di lettura di questi testi senza parole si è cercato di essere fedeli all’obiettivo degli autori, i quali non usando nessuna lingua possono essere letti da persone di nazionalità diverse allo stesso momento. La lettrice usa le sue capacità mimiche e vocali per creare i personaggi, ognuno col proprio ritmo e la propria fisicità utilizzando un linguaggio immaginario fatto di suoni, silenzi e gesti.
per bambini 4 – 6 anni
–
gio 23 GIU ‘22
ore 17.30
UCCEL BEL VERDE
a cura di Martina Pittarello
L’Uccel Bel Verde racconta di un re, di una regina sfortunata, di due sorelle invidiose e una vecchia molto cattiva. Due fratelli e una sorellina dovranno trovare l’uccel Bel Verde e conoscere il suo segreto per rompere l’incantesimo.
Una delle più belle storie di Calvino per bambini.
per bambini 6 – 10 anni
–
lun 27 GIU ’22
ore 17.30
STORIE DI MOSTRI
a cura di Susi Danesin
Storie di mostri che non ci fanno dormire.
Storie di mostri dalle forme strane.
Storie di mostri che abitano in una casa e che dovranno affrontare una bambina coraggiosa che riesce a scoprire i loro punti deboli.
per bambini 4 – 6 anni
–
mar 28 GIU ’22
ore 17.30
I FRATELLI LEONI
a cura di Martina Pittarello
“Tre fratelli se ne vanno a caccia nella foresta. Ci vanno tutti i giorni a caccia nella fo- resta, ma un bel giorno si trovano a passare per una strada di sassi bianchi…”
Questa è una storia che proviene dal Sud America e parla di fiori, rinascite e magia.
per bambini 6 – 10 anni
–
mer 29 GIU ’22
ore 17.30
LA TERRA… CHE FORTUNA!
a cura di Susi Danesin
Quando cadiamo per fortuna c’è la terra a tenerci!
Ci tiene, ci sorregge, ci dà la possibilità di viaggiare, di attraversala, di scoprirla, di giocare con lei.
Dalla caduta divertente da un albero, passando il viaggio dei Musicanti di Brema, l’avventura di un bambino-principe che cresce allevato da una tigre nella foresta, a un Silent book che fa vedere che, sì, c’è posto per tutti!
Un viaggio di storie che in modi diversi hanno a che fare con questa meraviglia che si chiama terra.
per bambini 4 – 6 anni
–
gio 30 GIU ’22
ore 17.30
VIAGGIO TRA I SILENT BOOK
IL TELEFONO SENZA FILI
a cura di Susi Danesin
I Silent books sono libri che utilizzano solo le immagini, le illustrazioni per raccontare delle storie. Nello scegliere la modalità di lettura di questi testi senza parole si è cercato di essere fedeli all’obiettivo degli autori, i quali non usando nessuna lingua possono essere letti da persone di nazionalità diverse allo stesso momento. La lettrice usa le sue capacità mimiche e vocali per creare i personaggi, ognuno col proprio ritmo e la propria fisicità utilizzando un linguaggio immaginario fatto di suoni, silenzi e gesti.
per bambini 6 – 10 anni
–
Le letture non si svolgeranno in caso di maltempo.
Teatro Verdi
Centralino | +39 049 8777011 |
Biglietteria | +39 049 87770213 |
Fax | 049 661053 |
Coordinatore | direzione.teatroverdi@teatrostabileveneto.it |
Richiesta informazioni | info@teatrostabileveneto.it |
Orario di biglietteria | martedì > Sabato, ore 10.00 > 13.00 – 15.00 > 18.30
domenica e lunedì chiuso domeniche e lunedì con spettacolo la biglietteria parte 1 ora prima dello spettacolo Per rinnovare o acquistare il proprio abbonamento, da quest’anno sarà possibile anche prenotare il proprio appuntamento online per saltare la fila! |