Evento finito il 06 Febbraio 2022.
Spettri
Venezia / Teatro GoldoniINFORMATIVA PREVENZIONE COVID-19
note di regia
di Rimas Tuminas
La storia si sviluppa intorno allo scontro tra Helene (interpretata da Andrea Jonasson) e suo figlio Osvald (Gianluca Merolli), scontro che porta a galla vecchi peccati di famiglia.
“La verità è la cosa più difficile da rivelare”, dice il regista Rimas Tuminas e in questa produzione è ben rappresentato non solo il disvelamento di segreti familiari, ma anche l’esternazione dei fantasmi che si nascondono e vivono dentro tutti noi.
I “fantasmi” sono illusioni che le persone costruiscono a partire dalle proprie debolezze, glorifichiamo le nostre paure e lodiamo le effigia dei nostri carnefici. I “fantasmi” sono le menzogne che adottiamo e che trasmettiamo ai nostri figli.
Questo spettacolo è una storia di liberazione dai fantasmi che ci inseguono.
Le illusioni collassano, crudeli verità vengono rivelate e l’immagine della famiglia ideale si frantuma rivelando ciascun membro per l’individuo libero qual è. Riconquistare la propria indipendenza attraverso il superamento delle illusioni, come donna e come madre, diventa l’unica strada possibile verso la libertà.
I personaggi femminili di Ibsen hanno qualcosa di sbalorditivo e straordinario, sono tra i più potenti del mondo teatrale. Siamo di fronte ad una donna che vede chiaramente, agisce con coraggio, svela menzogne ed è infallibile nel suo giudizio. è capace di sacrificare tutto in nome della verità.
i biglietti
intero | ridotto | abbonati | under 26 | |
platea | 35 € | 32 € | 24 € | 16 € |
1°, 2° ord. | 31 € | 27 € | 20 € | 13 € |
3° ord. | 22 € | 19 € | 13 € | 11 € |
4° ord. | 15 € | 13 € | 10 € | 9 € |
* ridotto Over 65
* abbonati TSV Stagione 2022
Say UaT?
Sei uno studente universitario? Per te abbiamo riservato un biglietto scontato a 3 €. Scopri l’iniziativa Universitari a Teatro promossa da ESU Padova e Venezia.
Teatro Goldoni
Biglietteria | +39 041 2402014 |
Richiesta informazioni | info.teatrogoldoni@teatrostabileveneto.it |
Orario di biglietteria |
martedì > sabato: ore 10.00 > 13.00 e 15.00 > 18:30 domenica e lunedì chiuso Si comunica che sabato 16 giugno la biglietteria rimarrà chiusa per la Festa del Redentore. |