Smashed
Padova / Teatro VerdiCon quest’ultima creazione, nei loro 20 anni di storia, Gandini Juggling presentano il loro lavoro più teatrale.
Smashed è un omaggio a Pina Bausch e al suo Tanztheater attraverso un Tanzjonglage per nove straordinari giocolieri che ricreano una serie di immagini dal sapore cinematografico ispirate alle coreografie della Bausch. Il direttore artistico, Sean Gandini, ha riconosciuto il suo debito verso Pina Bausch, e questa influenza attraversa lo spettacolo con chiari echi di 1980 e Kontakthof. Questo lavoro rappresenta il culmine di una continua indagine del rapporto tra giocoleria, danza e teatro, in questo aiutati anche dalla loro lunga relazione di collaborazione con il coreografo Gill Clarke.
Gesti quotidiani in perfetto unisono, performers che sfilano sul palco in parata, sedie, tacchi alti, momenti di arguzia e umorismo ironico. Questi e altri elementi del repertorio di Pina Bausch sono stati liberamente presi in prestito dal regista Sean Gandini e dalla sua troupe per creare un nuovo ibrido di giocoleria e Tanztheater – “Tanzjonglage”. Un centinaio di mele adornano il palco, in una griglia attentamente formata all’inizio dello spettacolo, che saranno utilizzate sia come set che come attrezzi di giocoleria.
Il lavoro è costruito da tanti piccoli sketches di giocoleria, basati su semplici schemi precisi di movimento e gesti ripetuti minuziosamente con precisione ipnotizzante. Smashed apre con un corteo, molto Bauschiano, su una registrazione opportunamente gracchiante di uno standard del music hall “I’ve always wanted to dance in Berlin”; i nove performers, curiosamente vestiti di tutto punto in abiti formali, sfilano sul palco con semplici incroci, facendo roteare in aria le mele in sincronia perfetta ed ammiccando al pubblico.
Kati Ylä-Hokkala e Sean Gandini, direttori artistici della compagnia, giocano al Tanztheater con una colonna sonora che alterna motivi popolari degli anni ‘30 e musica barocca, alternando crudeltà, umorismo e senso dell’assurdo, per condividere con il pubblico un’esperienza di grande emozione.
Divertente, bello, intelligente e molto originale. Tutto questo è Smashed!
ABBONAMENTI
Hopera (4 maggio) Smashed (17 maggio) e La Sagra di Primavera/Bolero (21 maggio)
Intero | Ridotto | Giovani | Scuole di Danza (minimo 5 abb.) |
|
Platea/palco Pepiano/1° ord balconata | 58 | 52 | 45 | 42 |
Palco Pepiano/1° ord no balconata | 55 | 50 | 36 | 32 |
Palco 2° ord balconata | 53 | 47 | 33 | 30 |
Palco 2° ord no balconata | 50 | 45 | 27 | 24 |
Galleria | 24 | 20 | 20 | 20 |
Il possessore dell’abbonamento ha diritto ad un biglietto a € 5 per lo spettacolo Map al Ridotto del Teatro Verdi (5 maggio).
RIDUZIONI
Tariffa Ridotto: per abbonati alla Stagione di Prosa 2015/16 del Teatro G. Verdi, abbonati a una delle stagioni di Arteven, over 60
Tariffa Giovani: per under 30 e possessori di tessere Studiare Padova Card
Ulteriori agevolazioni per gruppi organizzati di studenti dell’Università di Padova e di allievi delle scuole di danza (info tel. 347 7523160)
Prevendita biglietti dal 15 aprile 2016 al Teatro G. Verdi – tel. 049 87770213 – il lunedì dalle 15 alle 18.30, dal martedì al venerdì dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.30, sabato dalle ore 10 alle 13, on line su www.teatrostabileveneto.it e vendita il giorno dello spettacolo un’ora prima dall’inizio
Teatro Verdi
Centralino | +39 049 8777011 |
Biglietteria | +39 049 87770213 |
Fax | 049 661053 |
Coordinatore | direzione.teatroverdi@teatrostabileveneto.it |
Richiesta informazioni | info@teatrostabileveneto.it |
Orario di biglietteria | martedì > Sabato, ore 10.00 > 13.00 – 15.00 > 18.30
domenica e lunedì chiuso domeniche e lunedì con spettacolo la biglietteria parte 1 ora prima dello spettacolo Per rinnovare o acquistare il proprio abbonamento, da quest’anno sarà possibile anche prenotare il proprio appuntamento online per saltare la fila! |