S(e)oul Music Kim Jang Hoon in Concert
Venezia / Teatro GoldoniKim Jang Hoon
CARRIERA MUSICALE
– Il suo primo album è uscito nel 1991
– Da allora ha diretto e partecipato a più di 2000 spettacoli e concerti, tra cui uno spettacolo nello stadio Olimpico di Seul
– In collaborazione con l’istituto universitario KAIST (Korea Advanced Institute of Science and Technology) ha ideato Hubo un robot umanoide da palcoscenico ed è stato il primo artista in Corea ad usare materiale 3D durante gli spettacoli. È proprio l’uso della tecnologia d’avanguardia per la creazione di effetti speciali inediti che l’ha reso unico nel mondo della musica e dello spettacolo coreano.
– Ha diretto e prodotto numerosi concerti del genere ‘K-pop’ (pop coreano) per Psy, Big Bang, Epik High, Sung Shikyung e tanti altri.
– E’ diventato mentore di tanti artisti tra cui il celebre Psy.
2013 – Ha prodotto e diretto il concerto ‘World Peace Gyeonggido DMZ’ (in italiano ZDM, zona demilitarizzata lungo il confine con la Corea del Nord) al Nuri park di Munsan.
– Concerto solista al Greek Theater, Los Angeles.
– Ha partecipato su invito all’iniziativa ‘Race for the Cure’ dell’organizzazione contro il cancro Susan G. Komen.
– Concerto solista al prestigioso Neo Studio di Taiwan.
– Concerto solista al Manhattan Center, New York.
– Concerto a Shanghai, Cina.
– A Los Angeles ha prodotto e diretto un video musicale in 3D con Paris Hilton in collaborazione con 3ality e Look FX (che ha realizzato gli effetti 3D nel film ‘Avatar’).
2012 – E’ stato nominato direttore artistico dello Shanghai Media Group, il più importante in Cina.
– In occasione del ventesimo anniversario dell’alleanza tra Corea e Cina è stato invitato ad esibirsi come rappresentante della Corea.
– Concerto solista al Nokia Theater, Los Angeles.
2011 – Concerto con la Czech National Symphony Orchestra a Seul e Busan.
2010 – Esce un album in collaborazione con la Czech National Symphony Orchestra.
2008~2011 – Ciclo di concerti “One touch” con Psy – nella categoria dello spettacolo è stato l’evento di maggior successo commerciale di tutti i tempi in Corea del Sud.
ATTIVITÀ FILANTROPICA
– Conosciuto come ‘l’angelo donatore’ in tutta la Corea del Sud, ha donato ad iniziative benefiche 20 milioni di dollari negli ultimi 10 anni.
– Da 15 anni sostiene l’organizzazione ‘Food for Homeless’ .
– Ha ideato, sponsorizzato e finanziato l’iniziativa ‘Un autobus per gli adolescenti’, che da 15 anni aiuta i giovani che scappano di casa.
– Da più di 10 anni sostiene con donazioni molti orfanotrofi.
– Vuole diffondere la conoscenza dello sfruttamento sessuale di cui furono vittima le donne coreane e di altri paesi del sud-est asiatico occupati dai Giapponesi (prima e durante la seconda guerra mondiale), le cosiddette ‘confort women’. Per questo da più di 8 anni promuove e sponsorizza molte iniziative tra cui la pubblicazione di annunci nel New York Times e nel Washington Post e l’affissione di un poster gigante nella Times Square di Manhattan.
– Da più di 6 anni sostiene VANK (Voluntary Agency Network of Korea) un’associazione di volontari che promuove nel mondo la conoscenza corretta della geografia e della storia coreane e che difende i diritti umani dei coreani nel mondo. (www.prkorea.com/italy)
– Promuove e finanzia l’associazione ‘Truth of Dokdo’ per la difesa delle isole dell’area di Dokdo, da sempre contese tra la Corea e il Giappone. (www.truthofdokdo.com)
2013 – Con i guadagni di tutti gli artisti del concerto ‘World Peace Gyeonggido DMZ’ ha dato vita ad un progetto a lungo termine per la ricostruzione di edifici, ospedali e scuole nelle varie zone di guerra dell’Africa.
– Tutti i guadagni del concerto al Greek Theater a Los Angels sono stati donati alla fondazione ‘Susan G. Komen’.
– Ha organizzato un concerto al Dodger Stadium di Los Angeles per raccogliere donazioni in favore della fondazione ‘Susan G. Komen’.
– I guadagni del concerto al Manhattan Center a New York sono stati donati agli studenti del FIT (Fashion Institute of Technology) e del NYU (New York University). In quest’ultima università Kim Jang-hoon tiene saltuariamente delle lezioni sui rapporti tra i popoli dell’Estremo Oriente promuovendone l’amicizia e la collaborazione, ma approfondendo allo stesso tempo problematiche controverse ed ancora irrisolte come appunto le ‘confort women’ e le dispute territoriali.
2012 – Ha organizzato un concerto per raccogliere fondi da donare ai bambini affetti da malattie cardiache per l’Ente Ospedaliero di Asan Hyundai.
– Ha partecipato di persona a piantare 12.000 alberi nel deserto di Kubuqi nella Mongolia Interna e nella regione dello Ningxia.
– Il Governo della regione autonoma dello Ningxia ha dato il suo nome alla foresta piantata, la foresta Janghoon.
– Ha donato tutti i guadagni del concerto in Cina al ‘China to Combat Desertification’ che ha dato vita al progetto ‘Great Green Wall’.
2011 – Donati 200.000 dollari ad un ospedale per bambini disabili.
– Donati 100.000 dollari per la riqualificazione edilizia del quartiere Kang Nam Gu a Seul.
2008 – Ha sostenuto per un mese 4.000 volontari in seguito all’incidente con fuoriuscita di greggio nelle regione di Taean.
PREMI
2013 – Ha ricevuto un attestato di ringraziamento per la sua generosa attività filantropica da parte del Sindaco di Los Angeles, Antonio Villaraigosa. (www.koreatimes.co.kr/www/news/people/2013/06/178_137923.html)
– Gli viene assegnata la prestigiosa Medaglia Camellia dell’Ordine al Merito Civile della Corea del Sud che premia chi ha contribuito al benessere e allo sviluppo della nazione coreana. Con questo riconoscimento ufficiale Kim Jang-hoon è diventato un vero ambasciatore della cultura coreana nel mondo.
2012– Riceve il premio Sejong per la cultura, da parte del presidente coreano, per il sostegno alla pace nel mondo.
– Premio ‘Volunteer Service Award’ dal Presidente degli Stati Uniti, Barak Obama, ricevuto alla Casa Bianca. (koreajoongangdaily.joins.com/news/article/article.aspx?aid=2956671)
2009 – Premio ‘Seoul Music Award’ per ‘Best Performance’ dato al migliore artista dal vivo.
2008 – Premio ‘Glorious Civilized People’, da parte della stampa coreana.
– Gran Premio ‘Contribution to Society-Special Award’.
– Premio ‘Artist of the Year’, assegnato dalla KBS (Korean Broadcasting System).
IMPEGNI ATTUALI E FUTURI
Attualmente è impegnato in una tournée mondiale che lo vede esibirsi in 8 città americane tra cui Washington, Los Angeles, New York, San Francisco e Boston, in Canada al Toronto Performing Art Center (il 12 ottobre 2013) e a Londra.
Guest Stars: Bill Gates, Hilary Clinton, Ban Ki-moon, Oprah Winfrey, George Bush, Madonna, Rihanna, Bruno Mars, Usher.
www.vimeo.com/concertking
Prezzi biglietti
Platea € 40 – Gallerie € 30
fundraising per beneficenza
A fine concerto rinfresco di ringraziamento
per il gentile pubblico presente in sala
Informazioni alla biglietteria del Teatro Goldoni
tel. 041.2402014
Teatro Goldoni
Biglietteria | +39 041 2402014 |
Richiesta informazioni | info.teatrogoldoni@teatrostabileveneto.it |
Orario di biglietteria |
martedì > sabato: ore 10.00 > 13.00 e 15.00 > 18:30 domenica e lunedì chiuso |