Scene da “Il misantropo” di Moliére
Padova / Teatro VerdiSala del Ridotto
Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili
Come materiale di lavoro per le allieve e gli allievi attori del secondo anno dell’Accademia Palcoscenico ho scelto un grande classico: ‘Il Misantropo’ di Moliere.
Scritto nel 1666 rappresenta uno dei testi più interessanti e complessi del drammaturgo francese che, dopo la censura delle sue ultime opere, abbandona una comicità libera e dissacrante per elaborare un nuovo genere che mescola dramma e commedia.
Moliére mette in discussione il concetto stesso di ridicolo, lo vira al nero e porta in scena la sua totale sfiducia nei confronti del mondo della corte e della sua cronica ipocrisia.
Da grande autore, però, non risparmia nessuno, nemmeno se stesso e così il misantropo che è in lui si svela sul palco anche nelle sue incoerenze e debolezze (emotive e affettive).
In particolare emerge l’insanabile contraddizione tra amore e ragione, il compromesso tra l’ideale e il reale, tra natura e civiltà. Sarebbe impossibile, però, sintetizzare tutti i temi nascosti in questo capolavoro che attraverso una mirabile galleria di personaggi non smette di parlarci attraverso i secoli.
Durante le quattro settimane del laboratorio abbiamo letto e analizzato insieme il testo, familiarizzato con le difficoltà del verso e della rima che lo caratterizzano e studiato alcune ipotesi di interpretazione e di messa in scena per un pubblico contemporaneo.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili
Teatro Verdi
Centralino | +39 049 8777011 |
Biglietteria | +39 049 87770213 |
Fax | 049 661053 |
Coordinatore | direzione.teatroverdi@teatrostabileveneto.it |
Richiesta informazioni | info@teatrostabileveneto.it |
Orario di biglietteria | martedì > Sabato, ore 10.00 > 13.00 – 15.00 > 18.30
domenica e lunedì chiuso domeniche e lunedì con spettacolo la biglietteria parte 1 ora prima dello spettacolo Per rinnovare o acquistare il proprio abbonamento, da quest’anno sarà possibile anche prenotare il proprio appuntamento online per saltare la fila! |