Romeo e Giulietta
Padova / Teatro Verdi
Nell’ambito della tredicesima edizione della Missione Culturale Russa a Venezia, il Teatro dell’Opera e Balletto della Repubblica Mari El si esibisce in uno dei grandi classici della danza del Novecento, Romeo e Giulietta di Sergej Prokofiev, con le coreografie di Konstantin Ivanov.
Quella russa è una tradizione millenaria che si rinnova nel tempo, mantenendo sempre altissimo il livello artistico, frutto di uno studio rigoroso e di una disciplina che è diventata leggenda. La nascita del balletto russo coincide con la fondazione dell’Accademia di Danza presso il Teatro Mariinskij di San Pietroburogo nel 1738. Quando nel 1762 Caterina la Grande salì al trono invitò in Russia i migliori coreografi da ogni parte d’Europa. Tra tutti il più celebre fu indubbiamente il francese Marius Petipa, che diresse i balletti imperiali per circa un trentennio, creando i più grandi capolavori della storia del balletto.
Riduzioni
Ridotto: età superiore a 65 anni
Speciale: abbonati stagione teatrale 2017/18, iscritti alle scuole di danza, età inferiore a 26 anni
Intero | Ridotto | Speciale | Platea/palco Pepiano/1° ord balconata | 29,00 | 26,00 | 20,00 | Palco Pepiano/1° ord no balconata | 25,00 | 22,00 | 17,00 | Palco 2° ord balconata | 25,00 | 22,00 | 16,00 | Palco 2° ord no balconata | 18,00 | 15,00 | 10,00 | Galleria | 12,00 | 10,00 | 8,00 |
---|
Teatro Verdi
Centralino | +39 049 8777011 |
Biglietteria | +39 049 87770213 |
Fax | 049 661053 |
Coordinatore | direzione.teatroverdi@teatrostabileveneto.it |
Richiesta informazioni | info@teatrostabileveneto.it |
Orario di biglietteria | martedì > Sabato, ore 10.00 > 13.00 – 15.00 > 18.30
domenica e lunedì chiuso domeniche e lunedì con spettacolo la biglietteria parte 1 ora prima dello spettacolo Per rinnovare o acquistare il proprio abbonamento, da quest’anno sarà possibile anche prenotare il proprio appuntamento online per saltare la fila! |