Prospettiva Danza Teatro 2015
Lego
Vertigo
Rain Dogs
Padova / Teatro Verdi
LEGO
Ponti, legami, strade da seguire per cercare se stessi, per cercare amore, amicizia, famiglia, vita. Eventi che stabiliscono unioni, che si trasformano in altri eventi.
La necessità suprema e ineluttabile di camminare, di realizzare, mattone dopo mattone, la via da percorrere, di comprendere coloro che ne faranno parte e di raccogliere tasselli senza i quali molti rapporti non sarebbero tali.
Il disegno di una grande mappa, dunque: strade e dedali che si intersecano, si incontrano e scontrano, che indicano la direzione ed il movimento, che creano relazioni casuali o volontarie.
Ma una città non è sempre perfetta.
In questo andirivieni intricato è facile perdere l’orientamento. Alcune strade potranno essere chiuse o con lavori in corso, tanto dissestate da compromettere gli stessi incontri.
Ognuno avrà una reazione: ci sarà chi tornerà indietro e ricomincerà dal punto di partenza, chi si arrenderà e chi deciderà di superare gli ostacoli ricostruendo, coi tasselli trovati, quella strada che tanto appariva insidiosa ed incerta.
VERTIGO
Coreografia di MAURO BIGONZETTI
Musica di DIMITRIJ SOSTAKOVIC
Luci di CARLO CERRI
Spingere all’estremo il corpo fino alla vertigine, Vertigo.
In Vertigo tecnica e forza espressiva si fondono completamente.
Le possibilità del corpo vengono portate all’estremo, alla soglia della vertigine, senza mai sfociare nell’atletismo e conservando una grande forza espressiva.
RAIN DOGS
Coreografia di
JOHAN INGER
Musica TOM WAITS
Scene e Costumi JOHAN INGER
Luci PETER LUNDIN
Inizia a piovere;
quel cane che, curioso e sicuro del suo olfatto si era mosso oltre i suoi soliti confini, alla scoperta di ciò che vive lontano, perde improvvisamente la strada del ritorno, la pioggia ha inesorabilmente cancellato tutte le tracce.
E’ questa l’immagine da cui prende forma “Rain Dogs”, si materializza a rappresentare quelle complessità e quelle contraddizioni che caratterizzano il rapporto con il mondo e che segnano le relazioni con gli altri.
Quando la ricerca di un senso perde ogni punto di riferimento, l’incertezza e il disorientamento sembrano rendere impossibile il ritorno a casa, a ciò era e che non è più.
Questo è il momento in cui la solitudine e lo smarrimento si manifestano attraverso le più diverse sfumature; con ironia e drammaticità, con leggerezza o disperazione.
Il tentativo di ritrovare la via in una sorta di “ scivolosa crisi d’identità” diviene condizione esistenziale.
“Ho pensato che se fossi riuscito a catturare anche solo un po’ di tutto questo allora, forse, sarei riuscito a fare ciò che volevo”
Per tre spettacoliPlatea e Pepiano (posti balconata) intero € 58 ridotto € 52
Pepiano (posti no balconata) intero € 55 ridotto € 50
Palchi I e II ordine (posti balconata) intero € 53 ridotto € 47
Palchi I e II ordine (posti no balconata) intero € 50 ridotto € 45
Galleria intero € 24 ridotto € 20.
Il possessore dell’abbonamento ha diritto ad un biglietto a € 5,00 per lo spettacolo Dust al Ridotto del Teatro Verdi (8 maggio) da ritirare solo la sera dello spettacolo, a partire da un’ora prima.
RIDUZIONI
Abbonati alla Stagione di Prosa 2014/15 del Teatro Comunale Giuseppe Verdi, gli under 24 e over 60, gli allievi delle scuole di danza e i possessori di tessere Studiare Padova card 2014-15 e Carta Giovani, ARCI, CartaPiù e Multipiù FELTRINELLI. Ulteriori agevolazioni sono previste per gruppi organizzati di studenti dell’Università di padova e di allievi delle scuole di danza (info 366 7428676).
INFORMAZIONI
COMUNE DI PADOVA – Settore Attività Culturali tel. 049 8205611 – 5624
ARTEVEN tel. 041 5074711 – cell. 366 7428676 – info@prospettivadanzateatro.it
padovacultura.it
www.prospettivadanzateatro.it
Intero | Ridotto | Platea e Pepiano (posti balconata) | 25,00 | 22,00 | Pepiano (posti no balconata) | 23,00 | 20,00 | Palchi I e II ordine (posti balconata) | 22,00 | 19,00 | Palchi I e II ordine (posti no balconata) | 20,00 | 17,00 | Galleria | 10,00 | 8,00 |
---|
Teatro Verdi
Centralino | +39 049 8777011 |
Biglietteria | +39 049 87770213 |
Fax | 049 661053 |
Coordinatore | direzione.teatroverdi@teatrostabileveneto.it |
Richiesta informazioni | info@teatrostabileveneto.it |
Orario di biglietteria | martedì > Sabato, ore 10.00 > 13.00 – 15.00 > 18.30
domenica e lunedì chiuso domeniche e lunedì con spettacolo la biglietteria parte 1 ora prima dello spettacolo Per rinnovare o acquistare il proprio abbonamento, da quest’anno sarà possibile anche prenotare il proprio appuntamento online per saltare la fila! |