Presentazione del libro “La guerra dei nostri nonni”
Padova / Teatro VerdiLa Grande Guerra non ha eroi. I protagonisti non sono re, imperatori, generali. Sono fanti contadini: i nostri nonni.
Il giornalista ed editorialista del Corriere della Sera Aldo Cazzullo presenterà il suo libro “La guerra dei nostri nonni” accompagnato dalla lettura di alcuni brani da parte di giovani attori dell’Accademia Palcoscenico del Teatro Stabile del Veneto.
È un evento unico in Veneto, che si inserisce nell’ambito del Centenario della Prima Guerra Mondiale.
Questo libro mette in luce i veri eroi della Grande Guerra: i nostri nonni. E infatti si tratta di storie: delle nostre famiglie, contadini, fanti, crocerossine, operai che hanno contribuito a formare un pezzo importante della nostra storia.
Sarà una serata davvero di grande emozione e di altissimo valore culturale che la Regione è riuscita ad organizzare grazie alla preziosa collaborazione del Teatro Stabile del Veneto e di ArteVen.
L’invito qui presentato porta i recapiti attraverso cui si chiede gentilezza di confermare la presenza entro venerdì 14 p.v. per prenotare i posti.
A fine serata sarà possibile incontrare l’autore.
Si prega di voler confermare la propria presenza entro il 14 novembre p.v. tel. +39 049 8777 011
o all’indirizzo info.teatroverdi@teatrostabileveneto.it
Teatro Verdi
Centralino | +39 049 8777011 |
Biglietteria | +39 049 87770213 |
Fax | 049 661053 |
Coordinatore | direzione.teatroverdi@teatrostabileveneto.it |
Richiesta informazioni | info.teatroverdi@teatrostabileveneto.it |
Orario di biglietteria | martedì > sabato 15.00 > 18.30
Accesso alla biglietteria attraverso la portineria del Teatro domenica e lunedì chiuso domeniche e lunedì con spettacolo la biglietteria parte 1 ora prima dello spettacolo Dal 21 giugno la biglietteria è aperta con il seguente orario per il rinnovo e l’acquisto degli abbonamenti: martedì > sabato 10.00 > 13.00 e 15:00 > 19:30 Da quest’anno sarà possibile anche prenotare il proprio appuntamento online per saltare la fila! |