Premio Rete Critica 2018
Napucalisse
Padova / Teatro Verdi
Sala del Ridotto
Un oratorio musicale in lettura dedicato alle due facce di Napoli, quella condannata e quella innocente. Un’invettiva con l’anima di una preghiera. Un’invocazione del fuoco per bruciare di pietà e di speranza. Un dialogo tra tre personaggi-emblema della città: il Vesuvio, “Montagna fatta ‘e lava ‘e cient’ lengue che possiede la vita di tutti i napoletani; l’uomo di cultura,
il Pulcinella, che ancora difende a spada tratta una città indifendibile, sotto molti punti di vista, e l’Assassino ‘iCartone, cioè colui che vive la città chiudendo gli occhi e tappandosi le orecchie. Con l’innocenza di un fauno e la collera di una bestia, Borrelli incarna lingua e tumulto di una Napoli che si fa archetipo e pulsa dentro la terra: archeologia di memoria, futuro e sedimento di quell’antro ribollente che è il teatro.
Biglietti
Intero € 10,00
Ridotto € 8,00
(Abbonati a tutte le rassegne della Stagione di Prosa, under 26 – over 65)
Ridotto € 3,00
(Studenti di tutte le facoltà universitarie del Veneto)
Teatro Verdi
Centralino | +39 049 8777011 |
Biglietteria | +39 049 87770213 |
Fax | 049 661053 |
Coordinatore | direzione.teatroverdi@teatrostabileveneto.it |
Richiesta informazioni | info@teatrostabileveneto.it |
Orario di biglietteria | martedì > Sabato, ore 10.00 > 13.00 – 15.00 > 18.30
domenica e lunedì chiuso domeniche e lunedì con spettacolo la biglietteria parte 1 ora prima dello spettacolo Per rinnovare o acquistare il proprio abbonamento, da quest’anno sarà possibile anche prenotare il proprio appuntamento online per saltare la fila! |