Evento finito il 10 Novembre 2019.
Orestea
Agamennone, Schiavi, Conversio
Venezia / Teatro Goldoni
Aperitivo con gli interpreti in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari di Venezia
Venerdì 8 novembre alle 17.00 sala Event Pavilion del T Fondaco dei Tedeschi
Conduce
Alberto Camerotto
per il Progetto Classici contro
Quello proposto da Anagoor è un teatro fatto di visioni affascinanti ed estremamente contemporanee. Un immaginario inedito e potente, che mescola il canto, l’orazione e la danza a un sapiente utilizzo del video in scena. L’Orestea di Eschilo è l’unica tragedia a essere giunta completa fino ai giorni nostri dal V secolo a. C. Una riflessiva esplorazione della saga degli Atridi, storia potente fin dall’intreccio, quando Agamennone tornato a casa dalla guerra di Troia, è ucciso dalla moglie Clitennestra e vendicato dal figlio Oreste. In questo nuovo allestimento il testo è inizialmente assunto nella sua integralità, per poi essere espanso e condensato nei suoi nuclei fondamentali in una traduzione che è anche tradimento, affiancandolo o sostituendolo con un arcipelago di altri testi tratti da autori quali Quinzio, Severino, Givone, Sebald, Leopardi, Ernaux, Broch, Virgilio, Arendt e Mazzoni. Si apre così una meditazione sulla fragilità del bene, sulla morte, sul tempo che passa e sulla trasmissione della memoria. Il nostro presente è frutto di un passato tragico del quale siamo figli. Siamo la trasmissione ereditaria di quel dolore, eppure per ciascuno di noi c’è un riscatto possibile: la giustizia.
Complesso e visionario, classico in senso contemporaneo, Orestea di Anagoor sfida le convenzioni e ci apre al mistero del teatro
Intero | Ridotto | Abbonati | Giovani | Platea | 32,00 | 29,00 | 22,00 | 15,00 | 1° Ordine | 28,00 | 25,00 | 18,00 | 12,00 | 2° Ordine | 28,00 | 25,00 | 18,00 | 12,00 | 3° Ordine | 20,00 | 17,00 | 12,00 | 10,00 | 4° Ordine | 14,00 | 12,00 | 9,00 | 8,00 |
---|
Teatro Goldoni
Biglietteria | +39 041 2402014 |
Richiesta informazioni | info@teatrostabileveneto.it |
Orario di biglietteria |
martedì > sabato, ore 10.00 > 13.00 e 15.00 > 18:30 domenica e lunedì chiuso domeniche e lunedì con spettacolo la biglietteria parte 1 ora prima dello spettacolo |