Omaggio a Pino Donaggio
Venezia / Teatro GoldoniPresentazione del CD “Lettere” – musiche di Pino Donaggio dedicate a “I solisti Veneti” diretti da Claudio Scimone
Marino Bartoletti dialoga con Pino Donaggio
Primo di una serie di omaggi attraverso i quali il Teatro Stabile del Veneto vuole celebrare i veneziani eccellenti. Pino Donaggio negli anni ‘50 e ‘60 è stato uno dei cantautori più amati, componendo diverse canzoni di successo, tra tutte l’indimenticabile “Io che non vivo”. Ha poi proseguito collaborando con altri musicisti e cantanti e a scrivendo colonne sonore note in tutto il mondo. Nell’ultimo decennio ha composto musiche per diverse fiction. La sua fantastica avventura musicale viene riproposta grazie da un altro simbolo della cultura veneta nel mondo: i Solisti Veneti diretti da Claudio Scimone.
PROGRAMMA
“Fotogrammi per Solisti 55.o A.” (2015) per flauto oboe , clarinetto archi e vibrafono
“Di Palma Suite” per archi (*)
“Lettera” per violoncello e archi (2016) – prima esecuzione a Venezia
Violoncello solista : Giuseppe Barutti
“Eccesso” (2015)
Violino solista : Lucio Degani
“Controcampo per tromba e archi” (2016) – prima esecuzione a Venezia
Tromba solista : Roberto Rigo
“Io che non vivo“ versione per mandolino e archi (2016) – prima esecuzione assoluta
Mandolino solista : Ugo Orlandi
“Pray for Paris – a Valeria” (2015) – prima esecuzione assoluta
Violino solista : Lucio Degani
(*) tutte le musiche in programma sono dedicate a “I Solisti Veneti” ad eccezione dell’ opera segnata con (*)
Intero | Ridotto | Giovani | Abbonati | Platea | 29,00 | 26,00 | 17,00 | 20,00 | 1° Ordine | 25.00 | 22,00 | 14,00 | 16,00 | 2° Ordine | 24,00 | 21,00 | 13,00 | 15,00 | 3° Ordine | 18,00 | 15,00 | 10,00 | 10,00 | 4° Ordine | 12,00 | 10,00 | 5,00 | 8,00 |
---|
Teatro Goldoni
Biglietteria | +39 041 2402014 |
Richiesta informazioni | info@teatrostabileveneto.it |
Orario di biglietteria |
martedì > sabato, ore 10.00 > 13.00 e 15.00 > 18:30 domenica e lunedì chiuso domeniche e lunedì con spettacolo la biglietteria parte 1 ora prima dello spettacolo |