Evento finito il 11 Febbraio 2018.
Il nome della rosa
Padova / Teatro VerdiIncontri con il pubblico
Venerdì 9 febbraio alle ore 17.00
Conduce
Massimo Ongaro
INGRESSO LIBERO
Il Teatro Stabile del Veneto co-produce con gli Stabili di Torino e Genova la prima versione teatrale italiana di uno dei più importanti romanzi del secondo ‘900. Scritto da Umberto Eco, qui adattato da Stefano Massini per la regia di Leo Muscato, è stato tradotto in 47 lingue, mentre la sua versione cinematografica di Jean-Jacques Annaud è diventato un successo planetario. Siamo nel 1327, in pieno medioevo: frate Guglielmo da Baskerville, noto per il suo grande acume deduttivo, viene inviato in missione diplomatica presso una remota Abbazia. Qui si trova a dover investigare su una serie di misteriosi delitti. Un giallo complesso da svelare, ricco di risvolti inaspettati e di continui colpi di scena.
Intero | Ridotto | Giovani | Abbonati | Platea, Palco Pepiano/1° ordine (balconata) | 29,00 | 26,00 | 17,00 | 20,00 | Platea visibilità ridotta (prima fila) | 17,00 | - | 8,00 | 15,00 | Palco Pepiano/1° ordine (no balconata) | 25,00 | 22,00 | 14,00 | 17,00 | Palco 2° ordine (balconata) | 25,00 | 22,00 | 14,00 | 16,00 | Palco 2° ordine (no balconata) | 18,00 | 15,00 | 10,00 | 10,00 | Galleria | 12,00 | 10,00 | 8,00 | 8,00 |
---|
Teatro Verdi
Centralino | +39 049 8777011 |
Biglietteria | +39 049 87770213 |
Fax | 049 661053 |
Coordinatore | direzione.teatroverdi@teatrostabileveneto.it |
Richiesta informazioni | info@teatrostabileveneto.it |
Orario di biglietteria | martedì > Sabato, ore 10.00 > 13.00 – 15.00 > 18.30
domenica e lunedì chiuso domeniche e lunedì con spettacolo la biglietteria parte 1 ora prima dello spettacolo Per rinnovare o acquistare il proprio abbonamento, da quest’anno sarà possibile anche prenotare il proprio appuntamento online per saltare la fila! |