VANIA
Padova / Teatro VerdiSala del Ridotto
Una riscrittura dello “Zio Vanja” di Čechov che colloca nella nostra epoca solitudini senza tempo. Qui la Russia è ben lontana, gli avvenimenti sono spostati in un piccolo centro della provincia lombarda affollata da uomini con il mito del calcio e donne che sognano di emigrare in Inghilterra. Nonostante l’eloquio terra a terra, i protagonisti della storia riescono ad evocare un insanabile vuoto interiore. Come nel testo originale anche loro hanno la sensazione di non vivere la vita che vorrebbero. Ma la spinta al cambiamento deve fare i conti con il timore di non essere all’altezza. Il regista Stefano Cordella fa dialogare la poetica decadente di Čechov con la nostra realtà di uomini senza presente, grazie ad una drammaturgia collettiva leggera ma ricca di momenti poetici, che mettono lo spettatore di fronte a se stesso.
Biglieti in vendita dal 3 Gennaio 2017
interi 10.00 €
ridotti 5.00 €
(le riduzioni sono previste per gli abbonati del TSV, età inferiore ai 26 e superiore a 65 anni e le altre riduzioni concesse)
INFORMAZIONI
Teatro Verdi – Padova
Via del Livello, 32 tel 049 8777011/213
info.teatroverdi@teatrostabileveneto.it
Teatro Verdi
Centralino | +39 049 8777011 |
Biglietteria | +39 049 87770213 |
Fax | 049 661053 |
Coordinatore | direzione.teatroverdi@teatrostabileveneto.it |
Richiesta informazioni | info.teatroverdi@teatrostabileveneto.it |
Orario di biglietteria | martedì > sabato 15.00 > 18.30
Accesso alla biglietteria attraverso la portineria del Teatro domenica e lunedì chiuso domeniche e lunedì con spettacolo la biglietteria parte 1 ora prima dello spettacolo Dal 21 giugno la biglietteria è aperta con il seguente orario per il rinnovo e l’acquisto degli abbonamenti: martedì > sabato 10.00 > 13.00 e 15:00 > 19:30 Da quest’anno sarà possibile anche prenotare il proprio appuntamento online per saltare la fila! |