MEDEA
Padova / Teatro VerdiSala del Ridotto
Uno sguardo sul passato, sul mito di Medea per parlare dell’oggi. Lasciandosi ispirare dai fatti di cronaca, Teatro Bresci sceglie di analizzare le cause, le dinamiche famigliari ricorrenti – abbandoni, tradimenti, separazioni – nelle quali i figli diventano oggetti da contendersi per ottenere vendetta. Ci si domanda quali forze portano una donna a ricorrere alla collera violenta o al calcolo cinico, e quali sono quelle intime e lente macerazioni che la spingono verso l’orrore. La “tragedia d’amore” raccontata a due voci – lei e lui, Medea e Giasone, in tempi che mai coincidono tra loro – recita il linguaggio del passato attraverso gli altoparlanti di un’emittente radio. Un radiodramma. Ad ascoltarlo c’è una donna che, travagliata dal dolore, vive uno dei tanti giorni trascorsi in solitudine, dando forma alle ombre che popolano la sua mente.
Intero | Ridotto | Giovani | 10,00 | 8,00 | 4,00 |
---|
Teatro Verdi
Centralino | +39 049 8777011 |
Biglietteria | +39 049 87770213 |
Fax | 049 661053 |
Coordinatore | direzione.teatroverdi@teatrostabileveneto.it |
Richiesta informazioni | info@teatrostabileveneto.it |
Orario di biglietteria | martedì > Sabato, ore 10.00 > 13.00 – 15.00 > 18.30
domenica e lunedì chiuso domeniche e lunedì con spettacolo la biglietteria parte 1 ora prima dello spettacolo Per rinnovare o acquistare il proprio abbonamento, da quest’anno sarà possibile anche prenotare il proprio appuntamento online per saltare la fila! |