Matinée al Verdi
Degustazioni culturali
As Madalenas
Padova / Teatro Verdi
Sala del Ridotto
Matinée al Verdi, il nuovo format culturale in cui cultura, musica e teatro incontrano le eccellenze dei prodotti enogastronomici locali.
La rassegna prevede 3 appuntamenti, la domenica mattina, da Febbraio a Maggio 2016 in cui si esibiranno sul palco della prestigiosa Sala del Ridotto del Teatro Verdi, giovani artisti e musicisti in un cartellone vario e originale.
Un’occasione di incontro sociale e culturale rivolta ad un pubblico diverso rispetto a quello serale, conferendo allo storico e prestigioso teatro padovano un’atmosfera più giovane e informale. La breve visita all’interno del Verdi regala lo scorcio suggestivo di un teatro vuoto e maestoso fino ad accompagnare il pubblico all’interno dello spazio del Ridotto per assistere allo spettacolo. Alla fine dello spettacolo i partecipanti potranno godere di una degustazione di vini e prodotti locali d’eccellenza grazie alla partnership di aziende agricole e vinicole dei Colli Euganei.
La manifestazione è promossa dal Comune di Padova Assessorato alla Cultura e Turismo – con la direzione artistica e organizzativa dell’Associazione culturale Play, giovane realtà nata dall’idea di mettere in relazione la cultura con le eccellenze del territorio. Numerosi i partner di questa prima rassegna da Galleria Davila 8 a Friuladria a cui si affiancano importanti collaborazioni istituzionali (Teatro Stabile del Veneto e Coldiretti Padova) e tecniche (Veneto Suoni e Sapori, Gbr Rossetto, Pasticceria Giotto dal Carcere di Padova) oltre a una fitta rete di ristoranti (Belle Parti, Chez Moi) e realtà del mondo associativo e culturale.
Cosa succede quando due artiste, un’italiana di Bologna e una brasiliana di Londra si incontrano? As Madalenas, il duo composto dall’italiana Cristina Renzetti e la brasiliana Tati Valle, presentano, domenica 20 marzo, in prima per Padova, Madeleine, il loro primo lavoro discografico che quest’estate ha riscosso un notevole successo di pubblico e di critica. Tra le più attive interpreti di musica brasiliana in Italia, le due soliste si sono incontrate per unire le loro voci, le chitarre, le percussioni e dare vita ad un progetto unico, pieno di freschezza e intensità.
Nel repertorio brani di musica d’autore brasiliana completamente rivisitati, la sognante “Madeleine” di Paolo Conte che dà il titolo al disco, un brano di Arto Lindsay e alcuni inediti. Il concerto delle Madalenas è uno spettacolo molto variegato e dinamico: ora intime, ora energiche, si scambiano gli strumenti e le intenzioni, la lingua italiana e quella portoghese esprimendo la forza e la delicatezza del mondo femminile e le sfumature diverse del folklore brasiliano, del samba e dello swing. Il risultato è un successo garantito. Il lavoro della coppia è armonia pura. Il repertorio è pura poesia, sono opere che nobilitano la musica brasiliana.
I concerti prevedono un biglietto unico di 10 euro (Ridotto 8 euro abbonati al Teatro Verdi), che include anche la degustazione e la promenade all’interno del Teatro Verdi, fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Si consiglia pertanto la prenotazione al numero 342 148 6878 (da lunedì a venerdì dalle 16 alle 20) o info@associazioneplay.it .
Intero | Abbonati | 10,00 | 8,00 |
---|
Teatro Verdi
Centralino | +39 049 8777011 |
Biglietteria | +39 049 87770213 |
Fax | 049 661053 |
Coordinatore | direzione.teatroverdi@teatrostabileveneto.it |
Richiesta informazioni | info.teatroverdi@teatrostabileveneto.it |
Orario di biglietteria | martedì > sabato 15.00 > 18.30
Accesso alla biglietteria attraverso la portineria del Teatro domenica e lunedì chiuso domeniche e lunedì con spettacolo la biglietteria parte 1 ora prima dello spettacolo Dal 21 giugno la biglietteria è aperta con il seguente orario per il rinnovo e l’acquisto degli abbonamenti: martedì > sabato 10.00 > 13.00 e 15:00 > 19:30 Da quest’anno sarà possibile anche prenotare il proprio appuntamento online per saltare la fila! |