Evento finito il 29 Marzo 2020.
Macbeth
SPETTACOLO ANNULLATO
Venezia / Teatro Goldoni
Clicca e leggi le informazioni aggiornate sulla sospensione degli spettacoli e la chiusura dei Teatri
Serena Sinigaglia dirige la sua versione di Macbeth a partire dalla traduzione e dall’adattamento di Letizia Russo, frutto di uno studio attento del testo originale e delle singole parole di Shakespeare. Riesce così a sfatare i pregiudizi costruiti intorno alla tragedia, conferendo maggiore concretezza all’intera azione scenica. La linea interpretativa scelta da Fausto Russo Alesi e Arianna Scommegna più che la ferocia assassina fine a se stessa, mette in luce il labirinto di paura, rimorso, debolezza, impotenza, follia che condiziona le scelte dei protagonisti. Macbeth e Lady Macbeth non sono due mostri, sono semplicemente due esseri umani nel senso più nobile della parola, perché in essi sopravvive ancora un barlume di coscienza, una luce che l’umanità tanto spesso ha smarrito nel corso della sua storia ultramillenaria. Certo la loro inadeguatezza non li rende più gradevoli, ma decisamente più umani e aiuta a sentirli vicini, concreti, possibili. La tragedia che vivono, prende forma in un’atmosfera cupa e ricca di suspense, producendo un vorticoso inanellarsi di eventi che finiranno per lasciarli soli di fronte alla disfatta.
Fausto Russo Alesi e Arianna Scommegna sono un Macbeth e una Lady Macbeth profondamente umani. È questo lo sguardo che Serena Sinigaglia offre alla tragedia shakespeariana
Intero | Ridotto | Abbonati | Giovani | Platea | 32,00 | 29,00 | 22,00 | 15,00 | 1° Ordine | 28,00 | 25,00 | 18,00 | 12,00 | 2° Ordine | 28,00 | 25,00 | 18,00 | 12,00 | 3° Ordine | 20,00 | 17,00 | 12,00 | 10,00 | 4° Ordine | 14,00 | 12,00 | 9,00 | 8,00 |
---|
Teatro Goldoni
Biglietteria | +39 041 2402014 |
Richiesta informazioni | info.teatrogoldoni@teatrostabileveneto.it |
Orario di biglietteria |
dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 13.30 sabato e domenica chiuso |