Evento finito il 13 Marzo 2022.
Libertà e ricerca scientifica
Lezioni sulla Libertà
Padova / Teatro Verdi
È Alberto Mantovani, biomedico, il protagonista di Libertà e ricerca scientifica, il secondo incontro del ciclo di eventi Lezioni sulla libertà.
Si tratta di quattro incontri dedicati al tema della libertà, approfondito attraverso differenti prospettive.
Dopo il suo intervento, Mantovani dialoga con Rosario Rizzuto biomedico ed ex rettore dell’Ateneo di Padova. A chiudere l’incontro, la lettura di testi a opera delle studentesse e degli studenti della scuola del Teatro Verdi.
Organizzati per la cittadinanza in occasione delle celebrazioni per l’ottavo centenario dell’Ateneo, gli incontri del ciclo Lezioni sulla libertà sono ad ingresso gratuito e si svolgono la domenica mattina nel mese di marzo al Teatro Verdi.
Alberto Mantovani
È milanese, medico e professore emerito presso Humanitas University, e direttore scientifico dell’IRCCS Istituto Clinico Humanitas. In passato ha lavorato in Inghilterra e negli Stati Uniti, ed è stato capo del Dipartimento di Immunologia dell’Istituto Mario Negri di Milano. Ha contributo al progresso delle conoscenze nel settore immunologico sia formulando nuovi paradigmi sia identificando nuove molecole e funzioni. È il ricercatore italiano più citato nella letteratura scientifica internazionale. Per la sua attività di ricerca ha ottenuto numerosi premi e riconoscimenti nazionali e internazionali.
Teatro Verdi
Centralino | +39 049 8777011 |
Biglietteria | +39 049 87770213 |
Fax | 049 661053 |
Coordinatore | direzione.teatroverdi@teatrostabileveneto.it |
Richiesta informazioni | info@teatrostabileveneto.it |
Orario di biglietteria | martedì > Sabato, ore 10.00 > 13.00 – 15.00 > 18.30
domenica e lunedì chiuso domeniche e lunedì con spettacolo la biglietteria parte 1 ora prima dello spettacolo Per rinnovare o acquistare il proprio abbonamento, da quest’anno sarà possibile anche prenotare il proprio appuntamento online per saltare la fila! |